Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

VIADANA

Sanfelice: scuola evacuata, ma è una simulazione

All’istituto superiore prove di evacuazione per studenti e personale

Nicola Barili

Email:

redazione@laprovinciacr.it

30 Ottobre 2025 - 20:24

Sanfelice: scuola evacuata, ma è una simulazione

VIADANA - «Sembrava la stupefacente scena di un film, invece per certi versi era tutto vero»: bastano queste parole di Michela Dall’Asta, dirigente dell’Istituto superiore Sanfelice, per riassumere il colpo d’occhio che avrebbe avuto stamattina un passante transitando per piazzale Della Libertà, dove è stata simulata un’emergenza: l’intossicazione causata da una reazione chimica presso il laboratorio del S.G. Bosco, con evacuazione totale dell’edificio e intervento delle forze di soccorso.

«C’è stato un grande lavoro di preparazione da parte di tutti, considerando che, per renderla più veritiera, la simulazione è stata tenuta segreta agli studenti», racconta la dirigente, ringraziando i partecipanti: vigili del fuoco, Protezione civile Oglio Po, Coordinamento provinciale Protezione civile Parma, Croce Verde Viadana, polizia locale, carabinieri e Arces.

L’emergenza è scattata poco dopo le 10, con un po’ di ritardo sul programma perché si è atteso che la forte pioggia si placasse. È stata la preside a dare il via alla simulazione, partita con una finta chiamata al 112 per segnalare il pericolo rappresentato da una reazione chimica generata, per errore, nel laboratorio di chimica al piano terra della scuola. Nella finzione, una professoressa, debitamente truccata da un esperto, è svenuta nel laboratorio, cadendo e procurandosi un bernoccolo sulla fronte.

A questo punto oltre 400 studenti e una quarantina tra insegnanti e collaboratori scolastici sono usciti in fretta, ma ordinatamente, dall’edificio, mentre i vigili del fuoco sono entrati nel laboratorio con maschere antigas e indossando tute protettive anti agenti chimici. In piazzale Della Libertà sono stati simulati interventi di soccorso su persone contuse durante l’evacuazione, con il supporto di Dario Anzola, speaker di RC29, che ha illustrato al microfono tutte le fasi dell’emergenza. Presente anche il sindaco Nicola Cavatorta. «Gli studenti sono stati bravissimi, prendendo molto sul serio questa straordinaria prova formativa e di utilità civica», conclude la Dall’Asta.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400