Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASTELVETRO PIACENTINO

Ranee Donelli subentra come medico di famiglia: incarico provvisorio fino al 2026

Dopo il pensionamento di Enrico Giarola e l’uscita di Sonia Babe, prosegue la rotazione dei professionisti convenzionati. Il passaggio per gli assistiti avverrà in modo automatico, mentre si attendono nuovi inserimenti per ridurre i disagi nel servizio sanitario locale

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

30 Ottobre 2025 - 08:50

Ranee Donelli subentra come medico di famiglia: incarico provvisorio fino al 2026

CASTELVETRO PIACENTINO - Da quando, meno di due anni fa, il dottor Enrico Giarola è andato in pensione, per centinaia di castelvetresi il cambio medico è ormai una routine periodica. É stato sostituito inizialmente da Svetlana Cazacenco, alla quale è successivamente subentrata Sonia Babe, che domani cesserà la sua attività presso l’Ausl di Piacenza. Al suo posto, dal primo novembre, arriverà la dottoressa Ranee Donelli.

Per gli utenti c’è indubbiamente il disagio di dover ogni volta instaurare un nuovo rapporto di fiducia col medico di medicina generale, ma almeno non sono necessarie trafile burocratiche: ai pazienti è stato infatti comunicato che, al fine di garantire la continuità assistenziale, il passaggio sarà automatico. Salvo che non si voglia scegliere un altro fra i medici convenzionati del territorio che hanno posti disponibili. Intanto, si lascia intendere che il turnover non è certo finito qua: la dottoressa Donelli ha infatti ricevuto dall’Ausl di Piacenza un incarico provvisorio, che scadrà il 31 ottobre 2026, o addirittura prima della scadenza nel caso in cui venga iscritto un nuovo medico di assistenza primaria negli elenchi di Castelvetro.

Ad oggi si sa che per un anno Donelli presterà servizio negli ambulatori di via Saragat, ma anche in quelli di via Donatori del sangue a Monticelli, su appuntamento.

Le disponibilità saranno le seguenti: a Castelvetro al martedì dalle 14.30 alle 17.30, al mercoledì dalle 9.30 alle 12.30, al venerdì dalle 14 alle 17; a Monticelli al lunedì dalle 11 alle 15 e al giovedì dalle 10 alle 14.

La carenza dei medici di base, intanto, resta un problema in tutta la Bassa. A partire dal 2023 sono stati anche emessi due bandi per l’assegnazione dei posti vacanti, che sono andati deserti. Per bypassare questa situazione nei mesi scorsi a Monticelli era stata ventilata un’ipotesi: allargare la Medicina di gruppo (nata fra Castelvetro e appunto il borgo pallavicino) ad altri paesi del territorio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400