L'ANALISI
FONDI REGIONALI
28 Ottobre 2025 - 12:37
L'assessore Paolo Franco
CREMONA - Regione Lombardia ha incrementato i fondi destinati alle famiglie in difficoltà economica che risiedono nelle case Aler delle province di Brescia, Cremona, Mantova, Bergamo, Lecco, Sondrio, Varese, Como e Monza.
Si tratta del “Contributo regionale di solidarietà”, una misura rivolta ai nuclei familiari con ISEE fino a 9.360 euro, pensata per sostenere le spese legate al canone di locazione sociale e ai servizi condominiali, come riscaldamento centralizzato, pulizie e manutenzione delle aree comuni.
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Casa e Housing sociale, Paolo Franco, ha approvato un nuovo stanziamento di 475.000 euro, che si aggiunge ai 5.523.292 euro già destinati nel 2025 alle Aler Brescia-Cremona-Mantova, Bergamo-Lecco-Sondrio e Varese-Como-Monza Brianza-Busto Arsizio.
Complessivamente, grazie a questi 6 milioni di euro, gli aiuti raggiungeranno circa 4.660 famiglie, di cui 370 beneficiarie del nuovo finanziamento.
L’assessore Franco ha spiegato: «Attraverso il Contributo regionale di solidarietà mettiamo in campo un supporto concreto per le famiglie che vivono in condizioni di vulnerabilità economica. Recuperando ulteriori risorse, rafforziamo le politiche di welfare abitativo e garantiamo un aiuto tangibile nella vita quotidiana di migliaia di persone. Regione c’è: chi ha bisogno non viene lasciato solo».
Il nuovo stanziamento di 475.000 euro è così ripartito:
Bergamo-Lecco-Sondrio: 249.756 euro
Brescia-Cremona-Mantova: 100.142 euro
Varese-Como-Monza Brianza-Busto Arsizio: 125.102 euro
La suddivisione complessiva dei 6 milioni di euro per provincia prevede:
Bergamo: 1.024.453 euro (circa 519 famiglie)
Lecco: 325.223 euro (circa 165 famiglie)
Sondrio: 276.439 euro (circa 140 famiglie)
Brescia: 990.077 euro (circa 947 famiglie)
Cremona: 504.744 euro (circa 483 famiglie)
Mantova: 446.504 euro (circa 427 famiglie)
Varese: 1.142.498 euro (circa 929 famiglie)
Como: 559.094 euro (circa 455 famiglie)
Monza B.: 729.254 euro (circa 593 famiglie)
A livello lombardo, complessivamente, negli ultimi tre anni il Contributo regionale di solidarietà ha erogato 55,6 milioni di euro ai residenti negli alloggi Aler.
LA SODDISFAZIONE DI VENTURA
Il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Marcello Ventura, presidente della IV Commissione Attività produttive, esprime soddisfazione per l’attenzione dimostrata dalla Regione verso Cremona e il territorio: «Regione Lombardia dimostra, ancora una volta, che la solidarietà non è uno slogan ma una responsabilità concreta - dichiara Ventura -. Con questo contributo di oltre mezzo milione di euro, diamo una risposta reale a chi vive una condizione di fragilità economica. La casa è il primo presidio sociale e garantirne la sostenibilità significa difendere la dignità delle persone».
Ventura sottolinea inoltre la coerenza tra le politiche abitative regionali e la visione di sviluppo sostenibile promossa dal centrodestra lombardo: «Lavorare per una Lombardia solida e solidale significa costruire una rete di sostegno che tiene insieme famiglie, lavoro e territorio. Questo stanziamento va esattamente in quella direzione: dare stabilità oggi per garantire futuro domani. Ringrazio l’assessore Paolo Franco per la sensibilità dimostrata e per la collaborazione istituzionale costante».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris