L'ANALISI
28 Ottobre 2025 - 11:14
CREMONA - Sono iniziati i lavori di chiusura dei punti di nidificazione sulla sezione più antica del Palazzo Comunale, con l’obiettivo di impedire definitivamente la presenza dei piccioni. L’intervento segue altri lavori di restauro e consolidamento strutturale delle arcate lato piazza del Comune, terminati nei mesi scorsi, e attività di manutenzione delle facciate, nell’ambito della più ampia strategia di valorizzazione dell’edificio.
Questi punti, originariamente buche pontaie utilizzate per fissare pali durante la costruzione di impalcature, continuavano a essere sfruttati dagli uccelli nonostante i precedenti accorgimenti. L’intervento, autorizzato dalla Soprintendenza, è finanziato con risorse proprie dell’Amministrazione.
«Un altro importante tassello per rendere sempre più decoroso il cuore della città. Abbiamo atteso la fine del periodo di nidificazione e ora procediamo con la chiusura di tutti i punti, impedendo così la futura presenza dei piccioni. L’obiettivo è valorizzare e rendere elegante la parte più preziosa del centro storico», spiega Paolo Carletti, assessore con delega alla valorizzazione del Palazzo Comunale.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris