L'ANALISI
18 Ottobre 2025 - 18:36
CREMONA - Sul tema viabilità, il sindaco Andrea Virgilio richiama attenzione sul ponte che collega a Castelvetro. E lo fa rispondendo alle polemiche degli ultimi giorni su largo Moreni, innescate anche dagli interventi della collega piacentina, Silvia Granata, e di Alessandro Portesani. Virgilio difende l’operato della sua amministrazione, dimostra con un test sul campo caricato sui social che i tempi di percorrenza sono tornati accettabili e, soprattutto, sposta il focus su quello che a suo avviso è il punto cruciale: proprio il ponte.
«Il confronto sulla viabilità si è concentrato sulla nuova rotatoria e sul breve tratto di collegamento al viadotto, intervento finanziato dal Pnrr che riguarda azioni sulla viabilità nel quartiere Po per la sicurezza di pedoni e ciclisti – premette Virgilio –. Parliamo di un’area a forte afflusso, vicina a uno dei luoghi di maggior aggregazione della città. La ciclabile, per esempio, collega da una parte l’ingresso al comparto del fiume e dall’altra l’accesso al ponte, ed è utilizzata dai cittadini e dai cicloturisti. La prima questione è favorire infrastrutture capaci di aumentare la sicurezza di pedoni e ciclisti: per noi è una priorità. Ma c’è un tema più ampio che non può restare sullo sfondo: il ponte. Finanziato nel 2017, attende da anni un intervento strutturale. Questo ritardo è uno scandalo locale e nazionale. L’assenza di un quadro certo penalizza i Comuni, a partire da Cremona, e pesa sui pendolari».
Virgilio sottolinea che nel frattempo nella Bassa Piacentina si sono sviluppate aree produttive e della grande distribuzione, anche in prossimità del perimetro con Cremona. «Si è parlato di danni economici a causa delle code generate a cantiere non ancora concluso – ricorda Virgilio –. Il sindaco di Castelvetro è nel pieno diritto di pretendere tutti i chiarimenti e la documentazione. Aggiungo, però, di verificare insieme anche i presupposti per una mobilitazione congiunta di istituzioni e cittadini, che da anni subiscono disagi quotidiani per un ponte in attesa di interventi. Su questo tema auspico legittima e reciproca attivazione: un fronte comune rafforza la richiesta di tempi certi e decisioni chiare. Evitiamo, pertanto, di attribuire a un’opera puntuale criticità che hanno natura strutturale». Virgilio fa anche riferimento ai nuovi insediamenti in programma a Castelvetro e sottolinea che occorre «pensare alle ricadute su un’arteria già pericolosa, con funzioni anche residenziali, e appesantita da media e grande distribuzione».
Tornando alla rotatoria, dice «che a cantiere terminato e dopo un graduale assestamento, non ha di fatto modificato i flussi complessivi». Gli ultimi dati di percorrenza testati dallo stesso Virgilio, con tanto di video pubblicato sui social, lo confermano: dal semaforo di Castelvetro a Cremona servono 9–12 minuti nelle ore più critiche (tra 17 e le 19) e circa 5–8 minuti negli altri orari. «Affrontiamo serenamente ogni discussione, anche il presunto ‘Cremona centrismo’ (riferimento ad una dichiarazione di Granata, nda): noi siamo pronti a metterci in discussione – continua Virgilio –, ma l’impressione che ho avuto è che con questa polemica si guardi solo alla rotatoria urbana e poco all’intero asse viabilistico in grande sofferenza. Ciò non solo per le condizioni del ponte e per un finanziamento incrementato negli anni e ancora per aria, ma anche per la situazione generale di quel tratto che collega il Piacentino a Cremona, che ha accolto nuove attività ma che negli anni ha mantenuto il medesimo assetto».
Conclude tornando alla carica sul ponte: «A quando i lavori? Non mi riferisco agli interventi in area golenale, ma a quelli che impatteranno sulla viabilità. Sono previsti altri interventi infrastrutturali? Se sì, quando? Quale comunicazione ai cittadini cremonesi e della Bassa Piacentina? Quali ricadute sui pendolari in occasioni di lavori infrastrutturali di entità più rilevante rispetto a una semplice rotatoria urbana? Non credo sia una questione di ‘Cremona centrismo’, ma di centralità delle esigenze dei cittadini. Che siano automobilisti, ciclisti o pedoni, che siano residenti della mia città o di Castelvetro».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris