L'ANALISI
CREMONA. PETSFESTIVAL
18 Ottobre 2025 - 15:08
CREMONA - Il Comando Provinciale dei carabinieri di Cremona partecipa, nelle giornate di sabato 18 e domenica 19 ottobre 2025, alla manifestazione Petsfestival, dedicata ad appassionati, professionisti e amanti degli animali, allestendo presso il centro CremonaFiere uno stand informativo per una capillare campagna di sensibilizzazione sui fenomeni di bullismo, violenza di genere, truffe agli anziani e stupefacenti.
Il Petsfestival, con un’area espositiva di 25.000 metri quadrati e oltre 200 espositori, prevede spettacoli e laboratori con la presenza di bellissimi esemplari e una vasta offerta di prodotti e servizi per animali. La partecipazione dell’Arma dei carabinieri, con i militari della Compagnia di Cremona affiancati dal Nucleo Carabinieri Cinofili di Orio al Serio (BG), nata in collaborazione con gli enti organizzatori, mira a sensibilizzare i visitatori sui pericoli del bullismo e delle droghe e a spiegare come difendersi nei casi di codice rosso e di truffe agli anziani, sfruttando l’importante occasione di grande affluenza di pubblico.
L’iniziativa ha fornito l’occasione per fare prevenzione, mostrando e spiegando il Violenzametro, test di autovalutazione che rileva il livello di violenza in un rapporto di coppia, e il Bullizzometro, un innovativo test pensato per aiutare i giovani a riconoscere segnali di violenza fisica e psicologica, sia offline che online. È stato anche fornito materiale divulgativo con consigli utili per evitare di diventare vittime di truffe, tra cui:
È stata inoltre l’occasione per parlare dell’uso di sostanze stupefacenti e dei relativi rischi, offrendo al pubblico la possibilità di vedere da vicino il prezioso lavoro dei Carabinieri del Nucleo Cinofili. La mattina di sabato, i Carabinieri Cinofili di Orio al Serio (BG) hanno effettuato una dimostrazione dinamica: la ricerca di stupefacente all’interno di un’auto, mettendo in risalto le straordinarie capacità di Leo, un labrador addestrato alla ricerca di sostanze sia in spazi aperti e chiusi, sia addosso alle persone.
La dimostrazione si è svolta davanti a numerosi spettatori, tra cui molti giovani, ai quali è stato ribadito il messaggio circa il rischio per la salute legato all’uso di droghe – anche quelle cosiddette leggere – in grado di creare assuefazione e, nel tempo, effetti negativi sulla psiche. Il tema ha suscitato grande curiosità, con domande al conduttore sia sui segnali che il cane invia per indicare l’eventuale presenza di stupefacenti, sia sul rapporto che si crea tra conduttore e cane.
Lo stand, presente in entrambe le giornate, ha anche la funzione di aumentare il livello di sicurezza nel corso dell’evento, visti i precedenti casi di furti e truffe all’interno del polo fieristico durante altre manifestazioni. Infatti, i carabinieri, coadiuvati da personale in borghese, vigilano sul regolare svolgimento dell’evento, consentendo a tutti di vivere al meglio due giornate di svago e divertimento.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris