L'ANALISI
15 Ottobre 2025 - 13:02
Il dottor Matteo Passamonti mentre analizza una mammografia
CREMONA - Ottobre è il mese in cui l’attenzione si accende sulla salute femminile. L’ASST di Cremona propone due appuntamenti aperti a tutte le donne:
In entrambe le giornate, dalle 9 alle 13, sarà possibile effettuare visite senologiche con accesso diretto, con il senologo e il radiologo. Sarà inoltre attiva una postazione informativa sullo screening mammografico, gestita da ATS Val Padana, aperta a tutte le cittadine.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con le volontarie dell’Associazione Nazionale Donne Operate al Seno (ANDOS Casalmaggiore) e dell’Associazione Patologia Oncologica Mammaria (APOM Cremona), vuole aumentare la consapevolezza sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce, incoraggiando le donne a sottoporsi a controlli periodici e a seguire un corretto stile di vita.
«Il tumore al seno rappresenta il 30% di tutte le neoplasie femminili – spiega Daniele Generali, direttore dell’Oncologia Multispecialistica dell’ASST di Cremona –. In Italia sono stati 60.000 nuovi casi ogni anno, ma la sopravvivenza dopo cinque anni della scoperta del tumore ha raggiunto l’88%: un risultato che dobbiamo alla diagnosi precoce e ai progressi terapeutici».
Nonostante i numeri incoraggianti, la partecipazione ai programmi di screening è ancora bassa. «In Lombardia – continua Generali – l’adesione media si aggira attorno al 50-60%. È un dato che ci deve far riflettere: la mammografia è semplice, gratuita e può davvero salvare la vita. Ogni diagnosi precoce significa una possibilità in più di guarire».
«La visita senologica è il primo passo per costruire un percorso di prevenzione personalizzata – spiega Matteo Passamonti, direttore della radiologia dell’Oglio Po e referente radiologo dell’Area donna dell’ASST di Cremona. Serve a inquadrarne il rischio individuale, tenendo conto dell’età, della familiarità e della storia clinica di ogni donna. In base a questi elementi, il medico può indicare se è necessario eseguire una mammografia ogni uno o due anni, oppure se affiancarla ad altri esami come ecografia o risonanza magnetica».
Durante le giornate di Ottobre Rosa, le donne potranno incontrare il senologo per la valutazione clinica e dei fattori di rischio, e il radiologo, che le aiuterà a impostare un piano di controlli con i giusti tempi e modalità. «L’obiettivo – conclude Passamonti – è offrire una prevenzione costruita come un abito su misura, perché ogni donna è diversa e merita attenzione specifica».
«Per tutto il mese di ottobre – afferma Emanuela Anghinoni, responsabile del Servizio Screening di ATS Val Padana – le ASST e le ATS condividono un calendario di iniziative nelle hall degli ospedali e negli spazi pubblici, per incontrare le cittadine e offrire loro l’occasione di dedicare qualche minuto alla propria salute. Ad accoglierle ci sarà personale sanitario esperto e dedicato, pronto a rispondere a domande e a fornire informazioni utili sulla prevenzione.»
«Il nostro invito è semplice: fai la scelta giusta, prenditi cura di te. Bastano pochi minuti per prevenire; la prevenzione resta l’arma più potente che abbiamo contro il tumore al seno. Ogni donna può e deve essere protagonista della propria salute», conclude.
OGLIO PO (Casalmaggiore)
Sabato 18 ottobre, dalle 9 alle 13
Ambulatori Radiologia (Piano Terra)
Visite senologiche, presenza del radiologo senologo e postazione screening ATS Val Padana
Accesso diretto
CREMONA
Sabato 25 ottobre, dalle 9 alle 13
Oncologia Multispecialistica (Area Donna, 4° Piano)
Visite senologiche, presenza del radiologo senologo e postazione screening ATS Val Padana
Accesso diretto
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris