L'ANALISI
LUTTO E CORDOGLIO
11 Ottobre 2025 - 16:25
La prof Antonia Bonetti e Guido Della Rovere
CREMONA - È scomparsa improvvisamente, giovedì 9 ottobre, a Monaco di Baviera, Antonia Bonetti, 54 anni, cremonese, da 25 anni nel capoluogo bavarese, consulente pedagogica presso la Scuola Europea, istituto internazionale per i dipendenti degli uffici europei, della Comunità Europea e diplomatici.
Giovedì mattina, arrivata a scuola, la docente che si occupava del tutoraggio degli studenti e aveva in carico Guido Della Rovere, giocatore del Bayern, classe 2007, si è accasciata e a nulla sono valsi i soccorsi tempestivi: quando è giunta all’ospedale non c’era più nulla da fare. Lascia nello sconcerto il marito Claudio Bellastrada e i figli Tommaso e Federico, la mamma Ada, il fratello Andrea e la sorella Francesca, colpiti da una perdita improvvisa che apre un vuoto incolmabile.
Carattere esuberante, Antonia Bonetti era una forza della natura. Dopo aver esercitato la professione di guida turistica fra le città di Mantova e Cremona, aveva seguito il marito a Monaco. Laureata in Didattica dell'italiano presso l’Università per Stranieri di Siena, aveva intrapreso la professione di docente presso la prestigiosa Scuola Europea. La sorpresa di potersi occupare di Guido Della Rovere e, a Monaco di Baviera, di condividere con un altro cremonese le comuni origini aveva indotto Bonetti a inviare un messaggio in Messenger a chi scrive, memore dei legami dell’infanzia passati fra via Cavallotti e l’oratorio di Sant’Agostino. E risentirsi è stato un attimo: il tempo è scomparso e la capacità empatica di Antonia ha fatto sì che fosse facile per il giornale raccontare di quell’incontro fra la docente cremonese e il giovane calciatore a Monaco di Baviera.
Entusiasta per natura, allegra e solare per i suoi ragazzi, era un punto di riferimento, in particolare per Della Rovere: «Antonia era il suo punto di riferimento, con lei si sentiva a casa. Quando Antonia è stata male, Guido non c’era, era in partenza per tornare a Cremona. Siamo tutti sconvolti», dice la mamma del calciatore.
Nel febbraio scorso, proprio su iniziativa di Bonetti, la docente e il calciatore si erano raccontati in call al giornale, lei prodiga di complimenti e affetto strabordante per il suo Guido, lui rassicurato da lei. Ci si era dati appuntamento a fine maggio 2026 per raccontare la maturità di Guido; oggi quell’appuntamento è tragicamente sfumato per la docente.
Antonia Bonetti era questo, così l’ha descritta il direttore della scuola Anton Hrovath parlando del lavoro di supporto reso dalla docente agli studenti: «Un’ottima assistenza pedagogica significa un grande successo: la nostra Antonia Bonetti, educatrice e pedagogista, lo vive ogni giorno quando si occupa del benessere degli alunni affidati alle sue cure. Con Guido, accompagna con successo uno dei suoi protetti preferiti a scuola», aveva dichiarato sulle colonne di questo giornale.
Mancherà il suo sorriso, il suo naturale entusiasmo, la capacità di far sentire a proprio agio chiunque avesse a che fare con lei. Antonia non solo era una docente speciale, ma era una persona preziosa, di quelle personalità che sanno istintivamente prendersi cura dell’altro e trasmettere fiducia. La data e le modalità del funerale verranno comunicate successivamente dalla famiglia, che è partita per Monaco di Baviera.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris