L'ANALISI
12 Settembre 2013 - 12:48
Il Palazzo Ducale di Sabbioneta
SABBIONETA – La Piccola Atene protagonista a New York. Lunedì 16 alla Casa Italiana Zerilli Marimò di New York - diretta dal bozzolese Stefano Albertini -, verrà inaugurata la mostra fotografica 'Pienza & Sabbioneta. Renaissance Ideal Cities'. L’idea è nata un anno fa circa in seguito ad un incontro fra Albertini e il sindaco di Sabbioneta Marco Aroldi.
Il progetto vuole realizzare, in occasione dell’anno della Cultura Italiana negli Stati Uniti, un’esposizione fotografica sul tema della città ideale che mette a confronto due esempi italiani tra i più noti del Rinascimento italiano: Pienza, voluta dall’umanista Enea Silvio Piccolomini (poi papa Pio II) e Sabbioneta realizzata da Vespasiano Gonzaga Colonna. Tra gli scatti fotografici anche quelli, per Sabbioneta, di Luigi Briselli e Danilo Malacarne. L’inaugurazione si terrà alle 19 ora americana (l’una italiana), con una videoconferenza tra New York e il teatro all’Antica di Sabbioneta, grazie alla collaborazione di Elettrovideo di Breda Cisoni.
La presentazione si chiuderà con una degustazione e un brindisi augurale che vedrà l’abbinamento dei prodotti tipici delle due città: il lambrusco per Sabbioneta e il pecorino per Pienza, generosamente offerti dai produttori locali. Durante la mostra, aperta sino al 4 ottobre, verranno proiettati i film 'La Strategia del Ragno' di Bernardo Berolucci, girato a Sabbioneta nel 1970, e uno spezzone del film ambientato a Pienza intitolato 'Le piacevoli Notti' di Armando Crispino e Luciano Lucignani
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris