L'ANALISI
08 Ottobre 2025 - 10:28
CREMONA - La casa non è solo un luogo: è una dichiarazione d’amore, prima di tutto a noi stessi. È il punto fermo nel disordine del mondo, il nido che ci protegge, la cornice in cui prendono forma i gesti più semplici, quindi anche i più veri. Quelli che parlano di noi. Ed è proprio da questo pensiero che nasce il primo numero di Home Sweet Home, il magazine de La Provincia dedicato a chi crede che abitare significhi molto più che vivere tra quattro mura. E anche per chi sta cercando un nuovo nido, appunto, da costruire o verso cui spiccare il volo.
Domenica in edicola, in omaggio col giornale, arriva la prima storica uscita ricca di idee, ispirazioni e consigli per rendere ogni ambiente non solo più bello, ma anche più intelligente, accogliente e green. Una vera chicca, imperdibile per gli appassionati e, in futuro, probabile tesoro da collezionisti della carta stampata.
All’interno si parla di stile, materiali, comfort e innovazione, con un filo conduttore che attraversa tutte le pagine: la casa come luogo dell’anima, dove design e benessere si intrecciano. Non mancano i suggerimenti per chi sogna di ristrutturare o dare un volto nuovo agli spazi che abita ogni giorno: colori, luci, arredi e soluzioni su misura capaci di cambiare davvero il modo di vivere la quotidianità.
Con eleganza, con calma, senza snaturare ma aumentando, giorno dopo giorno, comfort e relax.
Sfogliando il “nuovo arrivato” si entra in un viaggio stanza per stanza, alla scoperta di idee che uniscono estetica e funzionalità. Dalla cucina, cuore pulsante della casa, alle camere, intime e rilassanti, fino ai bagni sempre più protagonisti del benessere domestico. E poi focus su materiali naturali, domotica, efficienza energetica e nuove frontiere del risparmio, con un’attenzione particolare alla sostenibilità, alle bollette e alla qualità dell’abitare.
C’è spazio anche per l’edilizia più evoluta, con approfondimenti su isolare, tinteggiare, illuminare e arredare con gusto e responsabilità. Gli esperti raccontano come le scelte giuste, da un rivestimento termico ai nuovi sistemi di climatizzazione, possano tradursi non solo in un aumento della qualità della vita ma anche in un alleggerimento decisamente meno pesante del portafogli.
Ma Home Sweet Home non è solo un vademecum per arredare e mettere qualche soldo da parte, è anche un viaggio tra tendenze e atmosfere, dove il design dialoga con la tradizione e ogni oggetto diventa parte di una storia più grande: quella di chi lo sceglie e lo vive. I lettori troveranno idee per personalizzare gli spazi e riscoprire il piacere di abitare in modo consapevole, tra tecnologia e calore umano. Ogni pagina invita a guardare la casa con occhi nuovi: non solo come rifugio, ma come spazio emotivo che ci rappresenta e ci accompagna nei cambiamenti. Perché oggi progettare significa anche pensare al futuro, scegliendo materiali sostenibili, impianti efficienti e soluzioni intelligenti che migliorano la vita senza rinunciare alla bellezza.
Domenica, dunque, non sarà una semplice uscita editoriale: sarà un appuntamento con l’ispirazione. Chi ama la casa troverà in Home Sweet Home un compagno di viaggio affidabile e appassionato, una guida elegante ma accessibile, pensata per chi vuole rendere il proprio spazio più bello, più pratico e più suo. Perché la vera tendenza di oggi non è un colore o un materiale, ma la voglia di sentirsi bene, lì dove il cuore si ferma davvero: a casa.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris