Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

MONTODINE

Fede e folclore si ‘specchiano’ nel Serio

Folla sulle rive per il tradizionale appuntamento con la statua della Madonna in barca

Dario Dolci

Email:

redazione@laprovinciacr.it

06 Ottobre 2025 - 11:13

Fede e folklore si ‘specchiano’ nel Serio

MONTODINE - Sull’imbarcazione, una croce, un’ancora e un grande cuore rosso: simboli di fede, speranza e carità. Tutti e tre illuminati, con al centro la statua della Vergine Maria. In cielo, una luna piena a riflettersi nelle acque del Serio, che scorrono dolci. Sulle due sponde, centinaia di fedeli, venuti per ammirare la processione della Madonna sul fiume. Anche dopo 52 edizioni, questa festa tradizionale attira sempre tantissima gente, dal Cremasco ma non solo.

E infatti, ieri, c’era anche una rappresentanza del Comune di Valbondione, guidata dal sindaco Walter Semperboni, ricevuto dal collega montodinese Alessandro Pandini. In attesa della discesa della barca, il parroco don Roberto Sangiovanni ha letto alcune preghiere, mentre il corro parrocchiale ha intonato canti alla Vergine. Sulla sponda destra del Serio, un’ampia distesa di lumini e sullo sfondo la scritte illuminata Ave Maria, con al centro un rosario. Sulla sponda sinistra, una chiesa stilizzata tutta illuminata.

A scortare l’imbarcazione durante la discesa c’erano i canoisti di Cremona e di Pizzighettone. La Festa della Madonna del Santo Rosario, organizzata dall’amministrazione comunale, in collaborazione con la parrocchia e la Pro loco e con il supporto di associazioni locali e di singoli cittadini, era iniziata giovedì con vari momenti religiosi e di comunità. Al Villaggio Primavera, era stata celebrata una messa, seguita dalla benedizione dei rosari e da una fiaccolata che ha accompagnato la statua della Vergine nella chiesa parrocchiale.

Venerdì, invece, sempre nella parrocchiale, si era tenuto il tradizionale appuntamento con l’elevazione musicale a cura del coro parrocchiale, del coro Melos e del Gruppo Scrafige. Quello di poter vantare ben tre corali è uno dei fiori all’occhiello di Montodine. Il culmine della manifestazione, però, è stato come sempre ieri pomeriggio. Il via alle 16 con la recita solenne del rosario, seguita dalla messa in canto, che ha visto la partecipazione della locale Schola Cantorum e la processione accompagnata dal corpo bandistico Giuseppe Verdi di Casaletto Ceredano.

A seguire, nel cortile dell’oratorio, c’è stato un momento ludico per tutti, con il gioco intitolato attorno alla ‘Mappa del nostro territorio’. Alle 19.30, al calar della sera, ha infine preso il via l’attesissimo gran finale, con la processione mariana sulle sponde del Serio. La discesa fluviale della statua della Vergine su un’imbarcazione tutta illuminata è stata accompagnata da una scenografia di lumini colorati e figure lucenti ed è culminata con uno spettacolo pirotecnico ad effetto. L’evento, che si celebra ogni anno la prima domenica di ottobre, rappresenta da sempre un momento significativo per la popolazione locale, ma anche un richiamo per tantissime persone provenienti dal circondario. Perché la fede si mescola al folclore.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400