L'ANALISI
30 Settembre 2025 - 14:07
L'équipe di Cardiologia
CREMONA - Dopo il successo di sabato a Casalmaggiore, l’Open Week sulle malattie cardiovascolari arriva anche a Cremona, giovedì 2 ottobre 2025 dalle 16 alle 19 nella Sala Eventi di SpazioComune, dove sarà possibile incontrare il cardiologo e il chirurgo vascolare per ricevere informazioni e consulenze mirate.
L’iniziativa, promossa da Fondazione Onda, è organizzata dall’Asst di Cremona con il patrocinio del Comune di Cremona.
Nella Sala Eventi di SpazioComune saranno presenti:
LA PREVENZIONE, OBIETTIVO COLLETTIVO
Le malattie cardiovascolari rappresentano ancora la prima causa di mortalità in Italia e nel mondo. «La buona notizia è che una corretta informazione, prevenzione e diagnosi precoce possono cancellare questo primato.
«Per questo la prevenzione deve diventare un obiettivo collettivo, che coinvolga non solo gli operatori sanitari ma tutta la comunità», afferma Lombardi, «la conoscenza e la promozione di sani stili di vita, come una corretta alimentazione, l’astensione dal fumo in tutte le sue forme e la pratica regolare di attività fisica, sono fondamentali e rappresentano una responsabilità condivisa da tutte le istituzioni impegnate nell’educazione e nella crescita dei cittadini» e conclude « Dobbiamo avere la forza e la determinazione di trasmettere questi valori soprattutto alle nuove generazioni, sia in famiglia che a scuola».
ANEURISMA ADDOMINALE: LA PREVENZIONE «SALVAVITA»
«L’aneurisma aortico addominale è una malattia insidiosa perché in genere è asintomatica, ma può essere facilmente diagnosticata e monitorata nel tempo per prevenire la complicanza più temibile che è la rottura dell’aorta. La prevenzione è davvero salvavita» – spiega Canu. Ogni anno, solo in Italia, vengono diagnosticati circa 84.000 nuovi casi di aneurisma; la rottura di aneurisma dell’aorta addominale è fatale per circa 6.000 di queste persone.
Gli aneurismi sono dovuti a un processo degenerativo multifattoriale, in parte attribuibile all’aterosclerosi, in parte a molteplici altre cause, attualmente oggetto di numerosi studi. I fattori di rischio principali dell’aneurisma sono quelli associati principalmente all’aterosclerosi e quindi: età avanzata, sesso maschile, fumo, ipertensione, obesità addominale, predisposizione genetica, ridotti livelli di colesterolo HDL e patologia coronarica. Il sesso maschile è tre volte più colpito del sesso femminile.
PROGRAMMA IN BREVE
Giovedì 2 ottobre 2025
ore 16 – 19
Sala Eventi SpazioComune, Piazza Stradivari 7, Cremona: accesso libero senza prenotazione
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris