Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

FESTA DEL VOLONTARIATO CREMONESE

Volontari protagonisti del futuro: torna l'evento con 111 realtà territoriali

Domenica 5 ottobre il centro storico ospiterà l’edizione 2025 dell’iniziativa che mette al centro cittadinanza attiva, relazioni e fiducia con talk, laboratori e momenti di confronto

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

29 Settembre 2025 - 13:57

Volontari protagonisti del futuro: torna la Festa con 111 realtà territoriali

CREMONA - Domenica 5 ottobre, dalle 10 alle 19, il centro storico di Cremona ospiterà la trentunesima edizione della Festa del Volontariato, intitolata “Costruttori di Futuro – Coltivare relazione e generare fiducia immaginando il domani”.

Saranno presenti 105 organizzazioni del Terzo Settore insieme a 6 istituzioni ed enti, per un totale di 111 realtà territoriali. Le postazioni verranno distribuite tra piazza del Comune, via Baldesio e largo Boccaccino.

Un laboratorio collettivo per il titolo e le attività

Il titolo e il sottotitolo dell’edizione 2025 sono frutto di un percorso partecipato all’interno del laboratorio “Scopri il Volontario o la Volontaria che c’è in te”, svoltosi tra giugno e settembre.

Fulcro del percorso è stata la riflessione sul volontariato come pratica di cittadinanza attiva, da cui nascerà anche l’iniziativa “Il passaporto del Volontariato”, un momento di animazione che durerà l’intera giornata e sarà aperto a tutti.

Talk e incontri per costruire ponti

Sotto la Loggia dei Militi si terranno tre talk tematici, maturati dai progetti Giovani in Centro, Giovani dentro: invecchiare con stile e dalla Rete Antidiscriminazioni di Cremona (RAC).

Al centro, la volontà di costruire fiducia e contrastare la logica del “confine”, valorizzando invece la capacità di creare ponti tra differenze.

Le voci delle istituzioni e degli enti promotori

La Festa è promossa dal Comitato formato da Forum Provinciale del Terzo Settore, CSV Lombardia Sud ETS – sede di Cremona e Comune di Cremona, con il patrocinio di Comune e Provincia e il contributo della Fondazione Comunitaria della Provincia di Cremona.

  • Francesca Romagnoli, vice sindaca: «La Festa del Volontariato è un momento fondamentale per la nostra città, che dimostra come l’impegno civico e la solidarietà siano il motore di una comunità viva e coesa».

  • Luca Burgazzi, assessore: «Il titolo di quest’anno rispecchia lo spirito dell’evento, dove i giovani sono protagonisti. È una vetrina per l’associazionismo e un’occasione di incontro tra generazioni».

  • Donata Bertoletti, Forum Terzo Settore: «Questa festa è un’opportunità per rafforzare la rete e dimostrare che il volontariato è motore di cambiamento e coesione sociale».

  • Giorgio Reali, CSV Lombardia Sud ETS: «Il passaporto del Volontariato dimostra la capacità di innovare e coinvolgere la comunità nella costruzione di un futuro più inclusivo».

  • Cesare Macconi, Fondazione Comunitaria: «È un esempio virtuoso di collaborazione che promuove la cultura dei diritti e lo sviluppo sostenibile in linea con l’Agenda 2030».

LEGGI IL PROGRAMMA QUI

Un evento inserito ne “La Trama dei Diritti”

La Festa del Volontariato rientra nel progetto “La Trama dei Diritti”, promosso da CSV Lombardia Sud ETS, dedicato alla diffusione della cultura dei diritti e alla costruzione di un approccio integrato allo sviluppo sostenibile.

Info e aggiornamenti:


Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400