Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Ricengo. Ogni sera escono dall'acqua e si avventurano fino alle case più vicine

Dagli Stati Uniti al Cremasco
L'invasione dei gamberi killer

Centinaia di esemplari hanno invaso il lago dei Riflessi a Ricengo. C'è chi li caccia per mangiarli e chi per questioni ambientali: distruggono l'ecosistema

Email:

sebastianogiordani@gmail.com

11 Settembre 2013 - 16:27

Dagli Stati Uniti al Cremasco
L'invasione dei gamberi killer

Un esemplare di gambero killer

RICENGO — Dalla Louisiana con furore. Invasione rossa al lago dei Riflessi di Ricengo, preso d’assalto da una particolare specie di gamberi d’acqua dolce originari degli Stati Uniti d’America. Tecnicamente si chiamano ‘Procambarus clarkii’, comunemente vengono soprannominati ‘killer’ per la loro voracità, ma la loro notorietà la si deve soprattutto a Forrest Gump che nel celebre film, pescandone a migliaia, diventò miliardario. I crostacei, già avvistati da tempo in diverse zone della provincia, sembrano aver trovato stabilmente casa nello specchio d’acqua lungo la strada ‘bassa’ che collega Crema e Ricengo. Centinaia gli esemplari che quotidianamente, al calar della sera, invadono le rive del lago e si avventurano nei dintorni. Le segnalazioni, da giorni, si moltiplicano: c’è chi se li è trovati davanti alla porta di casa e chi li ha visti attraversare la strada in fila indiana, chi si reca appositamente sul posto per osservarli e chi addirittura gli sta dando la caccia. «Stanno colonizzando tutto il reticolo idrografico del Cremasco — spiega l’esperto Valeriano Poloni —, provocando la scomparsa di specie autoctone e creando forti disequilibri nell’ecosistema locale».
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400