L'ANALISI
25 Settembre 2025 - 05:05
CREMONA - Un sostegno concreto al mondo dello sport dilettantistico e di base, con risorse che si traducono in opportunità per centinaia di associazioni e società impegnate quotidianamente sul territorio. Regione Lombardia ha approvato una nuova finestra del bando dedicato alle realtà sportive, ammettendo a finanziamento 768 domande per un totale di oltre 2 milioni di euro. «Regione Lombardia continua a sostenere concretamente il mondo dello sport dilettantistico. Con la nuova finestra del bando dedicato ad associazioni e società sportive, sono state ammesse a finanziamento 768 domande per un totale di oltre 2 milioni di euro, con particolare attenzione anche alle realtà con sezione paralimpica».
Nello specifico, per la provincia di Cremona sono 39 le società ammesse per un contributo complessivo di circa 115 mila euro. È un segnale importante di vicinanza alle realtà che, con passione e volontariato, tengono viva la pratica sportiva sul territorio». Lo annuncia il consigliere regionale della Lega Riccardo Vitari, commentando i dati che riguardano da vicino la nostra provincia.
Lo sport dilettantistico, in Lombardia come a Cremona, rappresenta una rete diffusa e preziosa. Associazioni, palestre, società e gruppi sportivi non solo favoriscono l’attività fisica, ma offrono punti di aggregazione e crescita soprattutto per i più giovani e l’undicesimo posto nell’indice di sportività lo testimonia. In questo senso, i contributi regionali assumono un valore che va oltre il semplice sostegno economico, trasformandosi in un vero e proprio investimento sulla coesione sociale e sulla qualità della vita delle comunità locali.
Non a caso, nel bando è stata posta particolare attenzione anche alle realtà che includono sezioni paralimpiche, un segnale di inclusione che risponde alla necessità di rendere lo sport accessibile a tutti, senza barriere.
«Lo sport – conclude Vitari – è scuola di vita e strumento di crescita sociale. Regione Lombardia investe per dare ossigeno alle società sportive, valorizzando il ruolo insostituibile che rivestono nelle nostre comunità locali. Con questi fondi diamo continuità al lavoro quotidiano di tante associazioni, che sono un presidio di educazione e socialità per i giovani e per tutte le famiglie cremonesi».
Le parole del consigliere sintetizzano bene lo spirito di questo provvedimento: non solo un sostegno economico (anche se non enorme), ma un riconoscimento al valore del volontariato e dell’impegno che animano le realtà sportive di base. In un contesto in cui i costi di gestione spesso mettono in difficoltà molte società, i contributi regionali rappresentano una boccata d’ossigeno per garantire continuità alle attività permettendo così a tanti ragazzi e ragazze di continuare a coltivare la propria passione sportiva.
Con questo nuovo intervento, la Regione rinnova un impegno che guarda al futuro dello sport lombardo, con Cremona protagonista grazie alle sue 39 società beneficiarie.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris