L'ANALISI
20 Settembre 2025 - 16:27
CREMONA - È ufficiale: la stagione venatoria in Lombardia si apre domani e durerà fino al 31 gennaio 2026. Lo annuncia l’assessore regionale all’agricoltura, sovranità alimentare e foreste, Alessandro Beduschi, commentando la pubblicazione del calendario per il nuovo anno.
«Un documento articolato e dall’allestimento complesso – ha commentato l’assessore Beduschi – per il quale gli uffici si sono impegnati su una tematica variegata, producendo una documentazione dotata di rigore tecnico-scientifico e senza nessun preconcetto ideologico. Si è cercato di produrre un calendario equilibrato che, ponendosi in continuità con quanto fatto lo scorso anno e considerando il rispetto dei termini di pubblicazione posti dalla legge 157, possa condurre a una stagione venatoria stabile».
Specie cacciabili e novità
Tra le novità più significative, la sospensione della caccia al combattente, alla pavoncella e alla tortora selvatica. Fa invece il suo ritorno tra le specie cacciabili la moretta.
Dettagli locali
Per quanto riguarda le specifiche locali, i dettagli arrivano da Giuseppe Tortini, presidente dell’Italcaccia: «Non essendoci state nemmeno pre-aperture per le specie migratorie, domani è l’apertura generale per tutti».
Regole per le attività venatorie
Per le diverse attività venatorie, le regole sono differenti: per la caccia in forma vagante con i cani, l’orario è dall’apertura alle 6:15 (fino al primo ottobre, poi gli orari si modificano in base ai periodi) fino alle 13 in tutti gli Atc; dalle 13 in poi solo caccia da appostamento temporaneo senza uso del cane, mentre gli appostamenti fissi non hanno restrizioni.
«Fino al primo di ottobre – continua Tortini – l’attività venatoria in forma vagante e d’appostamento temporaneo può essere svolta il mercoledì, il sabato e la domenica, mentre gli appostamenti fissi sono effettuabili tre giorni a scelta compresi i lunedì e i giovedì. Silenzio venatorio per tutti invece martedì e venerdì».
Conferme normative
Tra le conferme normative per quest’anno c’è anche l’obbligo di un tesserino interno a ciascun Atc, introdotto lo scorso anno, da affiancare al tesserino regionale.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris