Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

FESTIVAL DELLE PASTE RIPIENE

Un viaggio di sapori tra marubini e tortelli

La nuova rassegna enogastronomica invita a scoprire le tradizioni della cucina locale con degustazioni, incontri culturali e sfide culinarie che coinvolgeranno ristoranti e territori della provincia

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

18 Settembre 2025 - 13:52

Un viaggio di sapori tra marubini e tortelli

CREMONA - Un tributo alla tradizione che diventa esperienza condivisa. È stato presentato giovedì 18 settembre, nella sala consiliare della Provincia di Cremona, il Festival delle paste ripiene, la nuova iniziativa ideata dall’Associazione Strada del Gusto Cremonese per valorizzare i piatti simbolo della cucina locale: marubini, tortelli e tutte le specialità che dal cremasco al casalasco raccontano la storia del territorio.

Ad aprire i lavori il presidente della Provincia, Roberto Mariani, che ha sottolineato «l’importanza di un progetto capace di promuovere un patrimonio identitario come quello delle paste ripiene, un’eccellenza che ci pone al livello delle migliori tradizioni italiane».

Il vicepresidente dell’associazione, Massimo De Bellis, ha ricordato come l’idea fosse da tempo in cantiere: «Volevamo un evento che non fosse fine a sé stesso ma in grado di intrecciare gastronomia, cultura e territorio, offrendo un percorso coinvolgente e accessibile a tutti».

Il festival si aprirà ufficialmente il 20 settembre e proseguirà fino al 23 febbraio 2026. Nei ristoranti e nelle gastronomie aderenti saranno proposti piatti dedicati, con la possibilità per i clienti di raccogliere timbri e ricevere un omaggio al raggiungimento del terzo assaggio.

gusto

Accanto alle degustazioni, non mancheranno talk, disfide culinarie con realtà di altri territori, collaborazioni con le scuole e attività collaterali. «Un’occasione – ha sottolineato Barbara Manfredini, consigliera della Strada del Gusto Cremonese – per rafforzare legami, creare confronto e rendere protagonisti anche i giovani».

Suggestivo l’intervento della storica della cucina Carla Bertinelli Spotti, che ha ripercorso le origini delle paste ripiene cremonesi, sottolineandone varietà, forme e significati: «Sono il cuore della nostra cucina, espressione di creatività e di appartenenza».

Molti i ristoratori già coinvolti, dal capoluogo ai paesi della provincia, in un itinerario del gusto che diventa anche occasione di scoperta culturale. Le iscrizioni restano aperte fino al 20 settembre per chi vorrà entrare a far parte di questa prima edizione.

Il programma completo è disponibile sul sito www.stradadelgustocremonese.it

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400