Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

IL CASO. GERRE DE' CAPRIOLI

Gattina ferita con un colpo di pistola ad aria compressa

La micia della colonia felina è stata operata con successo dopo la scoperta del pallino metallico. La Lav denuncia la crudeltà del gesto e invita i cittadini a segnalare ogni episodio di maltrattamento

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

15 Settembre 2025 - 14:46

Gattina ferita con un colpo di pistola ad aria compressa

La radiografia dell'orecchio e il pallino

GERRE DE' CAPRIOLI - Un atto di violenza inspiegabile e inaudito, quello che ha avuto come vittima una gattina della colonia felina del paese: è stata colpita all’orecchio con una pistola ad aria compressa.

Nei giorni scorsi, durante le operazioni di sterilizzazione, a fare la macabra scoperta sono stati i volontari della Lav di Cremona insieme al veterinario che si stava occupando dei mici. Dopo che una radiografia ha confermato la presenza di un pallino metallico nel tessuto auricolare, la gatta è stata sottoposta ad intervento chirurgico. Il proiettile è stato estratto e il felino è in via di miglioramento: sarà dimesso.

«Questo episodio rappresenta non solo un atto di crudeltà inaccettabile, ma un vero e proprio reato perseguibile dalla legge – sottolinea in una nota la Lav –. La violenza contro gli animali è un crimine che la nostra società non può e non deve tollerare e chi ha compiuto questo gesto vigliacco ha dimostrato una pericolosa mancanza di empatia che desta profonda preoccupazione. Desideriamo ricordare che la convivenza pacifica con le colonie feline non solo è possibile, ma rappresenta una realtà consolidata in molte comunità. La nostra associazione opera quotidianamente per garantire questa armoniosa coesistenza, utilizzando i voucher messi a disposizione da Ats, sostenendo le spese veterinarie per ulteriori sterilizzazioni, cure mediche e interventi d’urgenza, il mantenimento e l’alimentazione degli animali e il monitoraggio sanitario delle colonie».

La Lav conclude con un appello: «Invitiamo chiunque sia testimone di atti di maltrattamento a segnalarli immediatamente alle autorità competenti e alla nostra associazione. Solo attraverso la denuncia e la collaborazione cittadina potremo costruire una società più civile e rispettosa di tutti gli esseri viventi».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400