Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

L'ANTEPRIMA

Il PetsFestival si svela al Cremona Po

Tanta curiosità per le esibizioni di dog dance e disc dog, fra stupore e divertimento

Niccolò Poli

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

14 Settembre 2025 - 12:17

Il PetsFestival si svela  al Cremona Po

CREMONA - Manca poco più di un mese al PetsFestival, la kermesse dedicata al mondo degli animali in programma a CremonaFiere il prossimo 18 e 19 ottobre. Ma intanto, nella giornata di ieri, i cremonesi hanno potuto godere di un piccolo assaggio di questo attesissimo appuntamento con l’anteprima, al centro commerciale Cremona Po. Una giornata dedicata interamente al mondo degli animali da compagnia, soprattutto dei cani, e un’occasione imperdibile per trascorrere momenti indimenticabili insieme ai propri amici a quattro zampe.

cani

«Siamo qui oggi per un appuntamento sempre molto atteso da parte dei cittadini cremonesi – dice Silvia Caletti, responsabile di PetsFestival a CremonaFiere -. È una grande occasione per sensibilizzare sull’approccio corretto alla conoscenza e alla gestione degli animali. L’appuntamento riunisce sempre tanti curiosi e appassionati del settore». Caletti anticipa anche delle novità sul prossimo PetsFestival: «Quelle principali saranno rappresentate dagli asinelli, con tante attività interattive ad essa collegate, e dai cavalli, con molti laboratori di avvicinamento agli animali, di conoscenza e di gestione. Come al solito però, il settore cinofilo sarà ovviamente ben rappresentato, così come i gatti, i lama, gli alpaca, i piccoli animali, i roditori, i conigli e i pesci».

La giornata al Cremona Po è stata ricca di appuntamenti. Tra quelli più apprezzati dal pubblico la Disc Dog, il Trixie Show e la Dog Dance. Disciplina, quest’ultima, che consiste nell’eseguire insieme al proprio cane esercizi e movimenti al ritmo di una musica in sottofondo. Protagoniste di questo ballo canino sono state Erica, Deny e Giulia, dell’associazione cinofila ‘La Casa Verde’, insieme ai loro amici e amiche a quattro zampe Shot, Pesca, Dança e Olivia. «È una disciplina abbastanza recente, nata negli anni ’80 in Canada – racconta Giulia Malafico, la presidente del gruppo -. Lo scopo è quello di valorizzare tutti i movimenti: il conduttore deve essere molto bravo e conoscere molto bene il proprio cane per saperli fare. Alla fine, però, si crea davvero un rapporto quasi di simbiosi insieme al proprio animale». Malafico racconta come avvengono gli allenamenti: «Io mi alleno una volta a settimana per un’oretta insieme al mio cane. Facciamo esercizi a corpo libero, slalom fra le gambe, salti sulla schiena, in braccio». In questa disciplina, però, è sempre il cane a fare da protagonista, non l’uomo: «È proprio l’animale a fare da padrone. Il cane poi si abitua anche a una determinata musica: c’è chi preferisce un ritmo più frenetico appunto da discoteca, chi un ritmo più tranquillo. I cani non sono tutti uguali».

L’anteprima del Petsfestival non è però stata solo un momento di svago. Bensì anche un’occasione per dare spazio alla divulgazione e all’educazione cinofila per l’ottenimento del patentino CAE-1 (Cane e Padrone Buoni Cittadini). Alfonso Montefusco, coordinatore del programma cinofilo PetsFestival, ha prima dato consigli teorici su una corretta gestione del cane in ambiente urbano, per poi dare spazio alla parte pratica nell’area cani all’esterno di Cremona Po

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400