Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

INFRASTRUTTURE DEL TERRITORIO

Ponte sull’Oglio chiuso per tre mesi tra San Martino e Marcaria

Dal 22 settembre al 22 dicembre stop totale al transito sulla provinciale 78 per consentire i lavori di ristrutturazione. La Provincia garantisce la riapertura entro Natale 2025

Pierluigi Cremona

Email:

pierluigi.cremona@virgilio.it

12 Settembre 2025 - 09:23

Ponte sull’Oglio chiuso per tre mesi tra San Martino e Marcaria

SAN MARTINO DALL'ARGINE - Due mesi totali di chiusura per il ponte sull'Oglio tra San Martino e Marcaria. Scatterà dalle ore 8 di lunedì 22 settembre lo stop al transito per qualsiasi tipo di veicolo (e pure per i pedoni) sul ponte sull’Oglio lungo la provinciale 78 tra San Martino dall’Argine e Marcaria. Un’interruzione alla circolazione prevista e necessaria per velocizzare l’esecuzione dei lavori di ristrutturazione del manufatto.

“Una chiusura al traffico preannunciata ma che grazie all’impegno dello staff tecnico della Provincia e della ditta che sta eseguendo i lavori a differenza di quanto precedentemente comunicato non sarà più di cinque mesi ma di soli tre – sottolinea il Presidente dell’ente di Palazzo di Bagno Carlo Bottani -. Entro Natale 2025, quindi, il ponte sarà di nuovo agibile e transitabile”.

L’ordinanza emessa dalla Provincia fissa alle ore 17.30 di lunedì 22 dicembre la riapertura al transito. “I lavori di ristrutturazione e ripristino della capacità portante in effetti sono già in una fase avanzata e procedono speditamente senza problemi – conferma il Dirigente dell’Area Lavori Pubblici della Provincia, l’ingegner Antonio Covino - ma come comunicato ai Sindaci di Marcaria Carlo Alberto Malatesta e di San Martino dall'Argine Alessio Renoldi ora siamo arrivati al momento di dover chiudere al traffico perché dobbiamo intervenire sull’impalcato mentre sino ad ora, avendo lavorato sulla parte sottostante della struttura, la circolazione non creava problemi”.

“L’Amministrazione provinciale si sta impegnando veramente a fondo per mettere in sicurezza i numerosi ponti presenti sulla rete viaria di competenza – rimarca il consigliere provinciale con delega alle strade provinciali Enrico Volpi -. E questo ne è un esempio tangibile”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400