Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

TURISMO

Cremona capitale del gusto: torna la Festa del Salame

Dal 3 al 5 ottobre la settima edizione dell’evento che celebra uno dei salumi più amati e riconosciuti in tutto il mondo

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

03 Settembre 2025 - 17:18

Cremona capitale del gusto: torna la Festa del Salame

CREMONA - La città torna a essere la capitale del gusto dal 3 al 5 ottobre con la settima edizione della Festa del Salame, l’evento che celebra uno dei salumi più amati e riconosciuti in tutto il mondo. Come nelle passate edizioni, la manifestazione è organizzata da SGP Grandi Eventi, società che da anni porta avanti con successo eventi en plein air e progetti di marketing territoriale con un forte focus sull’enogastronomia.

L’appuntamento sarà ancora una volta un’occasione unica per immergersi nel mondo del salame, con un programma ricco di degustazioni, show-cooking e una serie di attività culturali e di intrattenimento per ogni fascia di pubblico. Durante la tre giorni, non mancheranno incontri con esperti del settore, ospiti illustri, interviste e premiazioni, per valorizzare la cultura gastronomica che ruota attorno a uno dei prodotti simbolo della nostra tavola.

A completare l’esperienza, saranno presenti le iconiche maxi-installazioni: composizioni di grandi dimensioni che celebrano elementi tipici della cultura cremonese, reinterpretati in chiave gastronomica. Non è solo una questione di sapori: i visitatori potranno scoprire i segreti della preparazione del salame attraverso esperienze interattive, immergendosi nei sapori della cucina italiana. Una manifestazione che promette di regalare anche alle famiglie un’opportunità di svago e divertimento, con eventi pensati per tutti.

La Festa del Salame si trasformerà in un’opportunità per scoprire le tradizioni locali e le storie delle aziende produttrici, che contribuiscono ogni giorno a rendere questo prodotto tra i più apprezzati nel mondo. Il centro storico di Cremona e le sue principali vie — dai Giardini di piazza Roma a corso Garibaldi, passando per corso Campi e corso Cavour — faranno da cornice al festival, arricchendosi di eventi speciali, in cui gli amanti del buon cibo potranno scoprire produzioni artigianali provenienti da tutte le regioni italiane e da oltre confine.

La manifestazione è promossa da Confcommercio Provincia di Cremona, Confartigianato Imprese Cremona e Libera Associazione Agricoltori Cremonesi e vanta il patrocinio di Regione Lombardia, Comune di Cremona, Confartigianato Imprese Alimentazione, Confartigianato Imprese Lombardia, Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia. È organizzata da SGP Grandi Eventi in partnership con Assipan e in collaborazione con l’Istituto di Istruzione Superiore Luigi Einaudi, Villaggio della Mostarda e Fipe. Appuntamento quindi dal 3 al 5 ottobre a Cremona, per un viaggio saporito e goloso alla scoperta del mondo del salame.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400