Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

VIADANA

Giochi consumati e pericolosi: parco transennato

Diverse segnalazioni dei genitori sulle cattive condizioni del parchetto. L'assessore Bellini: «Sarà completamente smantellato e verranno installate nuove attrazioni»

Nicola Barili

Email:

redazione@laprovinciacr.it

03 Settembre 2025 - 16:34

Giochi consumati e pericolosi: parco transennato

Lo scivolo chiuso e l'assessore Romano Bellini

VIADANA - L’usura del tempo non ha risparmiato i giochi del parchetto pubblico di via Villa del Veneziano, che essendo ormai rovinati e pericolosi sono stati tolti dal Comune, come l’altalena, mentre lo scivolo sarà smontato a giorni ed è stato transennato per impedirne l’utilizzo. I giochi erano in cattive condizioni da parecchio e in passato c’erano state diverse segnalazioni dei genitori che portano i figli a divertirsi in questo spazio ombreggiato e anche il nostro giornale se ne era occupato.

«Il parco giochi sarà completamente smantellato perché non era più sicuro», conferma l’assessore ai Lavori pubblici Romano Bellini. «Faremo un intervento di pulizia e sfalcio dell’erba, mentre sono già stati chiesti dei preventivi per installare nuove attrazioni. Appena avremo una cifra precisa, vedremo di stanziare la somma per riallestire il parco».

Dietro a questa area giochi per bambini c’è una storia catastale che pochi conoscono: dal punto di vista catastale era un unico lotto con la porzione di terreno su cui è stata costruita l’adiacente cappella votiva e tutto di proprietà delle parrocchie unite di Viadana. Questo ha comportato che, dal punto di vista normativo, la parrocchia avrebbe dovuto occuparsi, nel corso degli anni, della manutenzione sia della cappella che del parchetto. Trattandosi di un impegno economico gravoso, il Comune ha sempre dato una mano per tenere l’area verde in ordine, mentre la manutenzione dei giochi è passata un po’ in secondo piano.

«La parrocchia ha recentemente chiesto di frazionare le due proprietà, mantenendo solo quella della cappella votiva, provvedimento che è stato approvato dalla giunta e poi dal consiglio comunale, così ora la competenza per la manutenzione del parco giochi è dell’ente locale», spiega Bellini. Quanto dovranno attendere bambini e genitori per avere di nuovo a disposizione il parco? «Considerando i vari passaggi, dovremo mettere la spesa per i nuovi giochi nel bilancio del prossimo anno, quindi ci vorranno alcuni mesi», conclude l’assessore.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400