Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA: IL FRONTE SICUREZZA

Videosorveglianza, 17 nuove telecamere entro la fine dell'anno

Il Comune, tramite la Polizia Locale, ha vinto due bandi Ministeriali, acquisendo due linee di finanziamento per le aree periferiche e alcune specifiche aree verdi della città

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

29 Agosto 2025 - 13:40

Videosorveglianza, 17 nuove telecamere entro la fine dell'anno

L'assessore Santo Canale e delle telecamere di sorveglianza in una foto d'archivio

CREMONA - Nell’ottica del progetto di potenziamento dell’impianto comunale di videosorveglianza, il Comune di Cremona, tramite il settore della Polizia Locale, ha partecipato a due bandi ministeriali con esito positivo, acquisendo due linee di finanziamento per altrettanti progetti: uno riguardante le aree periferiche e l’altro relativo ad alcune specifiche aree verdi della città. La collocazione delle telecamere è stata vagliata dai settori comunali di competenza in stretta sinergia con le istituzioni statali in ambito di sicurezza in seno al Comitato Provinciale di Ordine e Sicurezza Pubblica.

La Polizia Locale, incaricata della gestione dell'iter, in stretta sinergia con tutti i settori comunali di competenza, ha avviato le necessarie procedure burocratiche e amministrative conclusesi con l’individuazione del partner contrattuale R.V.M. IMPIANTI srl, al quale, tramite procedura telematica negoziata, sono stati aggiudicati i lavori di ampliamento del sistema di videosorveglianza urbana. Secondo quanto disposto dall’atto di aggiudicazione, la ditta installerà le 17 nuove telecamere entro la fine dell’anno 2025.

«Il Comando di Polizia Locale ha avuto l’incarico di occuparsi della regia di questa articolata operazione che investe molteplici competenze - commenta il Comandante della Polizia Locale di Cremona Luca Iubini -. A questo proposito ringrazio i colleghi dei molti settori comunali interessati che hanno attivamente e proficuamente collaborato con noi. In ogni caso il lavoro su questo tema e il relativo impegno è tutt’altro che terminato. Si tratta infatti ora di occuparsi della messa a terra di tutto il complessivo sistema di videosorveglianza e connettività nei tempi previsti nel bando di finanziamento, cioè entro fine anno».

Si è detto soddisfatto dell’operazione anche l’Assessore alla Sicurezza e alla Polizia Locale, Santo Canale, che ha sottolineato il ruolo chiave dei sistemi di videosorveglianza nei centri urbani: «Entro la fine dell’anno saranno posizionate 17 nuove telecamere distribuite tra zone periferiche ed alcune aree specifiche della città. La scelta dei luoghi non è stata casuale, ma frutto di una riflessione attenta e di un lavoro congiunto che ha permesso di individuare le aree più scoperte e che necessitavano di maggiore tutela. Come sappiamo la videosorveglianza funge da deterrente ma consente anche la ricostruzione dei fatti in caso di reati, atti vandalici o di violenza. Avere la certezza di essere identificati speriamo possa scoraggiare la commissione di fatti illeciti».

«Più telecamere significano più occhi sulla città - conclude Canale -. Le telecamere saranno collegate h24 alla sala operativa del Comando di Polizia Locale ma anche di Questura e Carabinieri, favorendo il controllo del territorio da parte di tutte le forze dell’ordine».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400