Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA. AUTOSCUOLE

Corsi di recupero punti: «Stanno aumentando le richieste»

Ravani (Unasca): «Ma i numeri restano piccoli, quadro non allarmante»

Claudio Barcellari

Email:

cbarcellari@laprovinciacr.it

29 Agosto 2025 - 05:30

Corso recupero punti: «Salgono le richieste»

CREMONA - Se volano patenti, se ne accorgono anche le autoscuole. Ma niente panico. Il nuovo codice della strada, con il suo giro di vite sulla sicurezza stradale, si avvia a compiere i 9 mesi di vita: a Cremona, l’onda della novità è stata accompagnata da un’intensificazione dei controlli da parte di tutte le forze di polizia, come hanno più volte chiarito la Prefettura e gli organi di Polizia.

Le autoscuole cremonesi, dal canto loro, segnalano un lieve aumento nelle richieste di iscrizione a corsi recupero punti, come riporta Vadim Ravani, segretario provinciale Unasca. Precisando però che la situazione è stabile: chi ha registrato un incremento, ha comunque fatto presente che i numeri restano ridotti, anche per ragioni strutturali.

«Rispetto agli anni passati — spiega Ravani — è stata notata qualche richiesta in più. Ma siamo pur sempre nell’ambito di un servizio minoritario, per altro non semplice da organizzare, anche per il cittadino stesso: 12 ore a frequenza obbligatoria, da maturare nell’arco di due settimane».

Ecco perché «nel 2025, nella mia autoscuola, mi aspetto di avere nei corsi di recupero punti intorno ai 6 iscritti, non molto più degli anni scorsi». E precisa: «Questo dipende anche dal fatto che, a livello nazionale, la percentuale di persone che ha meno di 20 punti sulla patente non è particolarmente alta».

Con l’incremento di sospensioni e mini-sospensioni, anche in relazione a comportamenti pericolosi che prima erano sanzionati con minore severità, anche le sanzioni hanno avuto il loro peso.

«L’intensificazione dei controlli annunciata anche dalla Polizia locale è sotto gli occhi di tutti: è stata, in particolare, la sospensione immediata conseguente all’uso del cellulare a colpire una parte dei cremonesi, introdotta con loe modifiche apportate a dicembre 2024. L’impatto, in parte, si è sentito».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400