Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

TURISMO

Il Festival delle ciclovie attraversa il territorio

Torna la rassegna sempre più ‘eco’: ecco gli appuntamenti lungo i fiumi cremonesi

Antonella Bodini

Email:

redazione@laprovinciacr.it

28 Agosto 2025 - 12:22

Il Festival delle ciclovie attraversa il territorio

CROTTA D'ADDA - Torna TerraFiume, il Festival delle Ciclovie che tra escursioni in bicicletta ed eventi culturali porta alla scoperta del nostro territorio.

Organizzato e coordinato da Confcommercio Imprese per l’Italia, i comuni della provincia di Cremona, Ortofficine Creative, con il contributo di Regione Lombardia e la Camera di Commercio di Cremona Mantova, il festival è giunto alla sua quarta edizione e si svolgerà su quattro fine settimana.

All’insegna della bicicletta e della scoperta del territorio, i suoi borghi e le sue tradizioni, tra suggestivi paesaggi di pianura compresi tra i fiumi Adda, Oglio e Po.

IL PROGRAMMA

6–7 settembre

Si parte il 6 e 7 settembre con percorsi nel territorio di Pizzighettone, Castelleone, Formigara, Rivolta d’Adda, Crotta d’Adda, Grumello Cremonese, Dovera, Izano, Romanengo, Offanengo, Soresina, San Bassano e dintorni.

  • 6 settembre: visita alle risorgive e alla campagna, con possibilità di degustare i prodotti delle cascine che costellano il territorio.
  • 7 settembre: percorsi lungo il fiume Adda tra Pizzighettone, Formigara e Crotta d’Adda; visita a ville e monumenti storici, possibilità di destreggiarsi in canoa e ristorarsi con un pranzo in barca.

13–14 settembre

Seconda tappa alla scoperta delle terre dell’Oglio e della Postumia.

  • 13 settembre: visita a Isola Dovarese (tradizionale Palio), Torre de’ Picenardi con il sontuoso Castello di San Lorenzo de’ Picenardi e il borgo di Ostiano.
  • 14 settembre: giornata che inizierà con un concerto sul fiume Oglio a Calvatone; scoperta del museo del giocattolo di Canneto, del borgo di Piadena Drizzona e della storia di Bozzolo, con ristoro a base di prodotti locali lungo il tragitto.

20–21 settembre

  • 20 settembre: il Festival tocca i borghi di San Giovanni in Croce con la meravigliosa Villa Medici del Vascello, Casteldidone, Voltido e Solarolo.
  • 21 settembre: protagonisti Casalbuttano, Castelverde, Robecco d’Oglio e Persico Dosimo tra ville e castelli animati da concerti, mostre e degustazioni.

28 settembre

Sarà possibile scendere verso il fiume Po, visitare cascine e ville della pianura e scoprire le tradizioni che animano i borghi lungo il Grande Fiume.

12 ottobre

Giornata conclusiva attraverso le Terre di Mezzo, lo straordinario complesso delle Tombe Morte di Genivolta, il Museo del velocipede Azzini e il santuario di Castelleone.

MAPPATURA E APP

TerraFiume fa parte di un lavoro di mappatura di circa 970 chilometri di itinerari cicloturistici che ha coinvolto più di 36 comuni della provincia di Cremona, permettendo anche di sviluppare l’app ufficiale SellaGo che integra numerose tipologie di itinerari, dai percorsi adatti a famiglie a quelli indirizzati a sportivi e cicloturisti, tutti prevalentemente su ciclabili, strade secondarie e sentieri di campagna. Uno strumento digitale in più per andare incontro alle esigenze del cicloturismo, settore in crescita che ben si combina con la fruizione slow che la pianura cremonese può offrire.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400