Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

BOZZOLO

Tutti mobilitati per Gaza

Sabato 30 agosto 2025 la manifestazione: «Fermare il massacro è doveroso e possibile»

Pierluigi Cremona

Email:

pierluigi.cremona@virgilio.it

27 Agosto 2025 - 20:58

Tutti mobilitati per Gaza

BOZZOLO - Sono attese tra le 1.000 e le 1.500 persone alla manifestazione «Gaza nostra ostinazione» che si terrà sabato 30 agosto 2025, nel pomeriggio, a Bozzolo. Ad aderire all’iniziativa circa 140 associazioni e realtà del territorio delle province di Cremona, Mantova e Brescia.

La presentazione della manifestazione è avvenuta martedì mattina in piazza Europa, ai piedi del Municipio, dove erano presenti due grandi striscioni.

Nell’organizzazione sono coinvolti Mantova per la Pace, Tavola della Pace di Cremona e dell’Oglio Po, i gruppi di solidarietà con la Palestina della Bassa Bresciana e l’Ufficio Missionario della diocesi di Cremona. Alla manifestazione parteciperanno gruppi giovanili, sindacati, associazioni, amministratori, con adesioni che vanno oltre le province di Cremona, Mantova e Brescia.

«L’iniziativa nasce dalla convinzione che fermare il massacro di innocenti non solo è doveroso, ma è possibile; che il cessate il fuoco è possibile; che arrestare la presa militare di Gaza City da parte dell’esercito israeliano è possibile: basta volerlo. I principi su cui si è costruita faticosamente, a livello internazionale, la convivenza tra popoli, fedi, religioni, culture, Stati, economie diverse, ci sono e vanno affermati. Vanno fatti rispettare, se ancora esiste una Comunità Internazionale e una precisa volontà politica». 

Il programma prevede il ritrovo alle ore 16:30 in piazza Europa, la partenza del corteo alle ore 17 e l'arrivo in piazza don Mazzolari, davanti alla chiesa di San Pietro (tomba del sacerdote cremonese). Ci saranno gli interventi dei vescovi di Cremona e Mantova Antonio Napolioni e Marco Busca, dell'Imam di Viadana Mohammed Amin Attarki e di Roberta Gulatieri, esponente della Global March to Gaza. Previsti collegamenti con il cardinal Antonio Pizzaballa da Gerusalemme, Anna Foa e Moni Ovadia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400