Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SALUTE E TERRITORIO

Allerta Dengue: interventi straordinari tra Villanova e Stagno Lombardo

Un caso sospetto del virus a Polesine Zibello spinge l’Ausl di Parma ad attivare la disinfestazione entro 300 metri dall’abitazione e intensificare la lotta alle zanzare nell’area circostante

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

23 Agosto 2025 - 17:36

Allerta Dengue: interventi straordinari tra Villanova e Stagno Lombardo

VILLANOVA - Allerta anche nel territorio confinante della Bassa Piacentina (Villanova) e della Bassa Cremonese (Stagno Lombardo) in seguito ad una nota pervenuta al Comune di Polesine Zibello dal Dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl di Parma: parla di un caso sospetto di malattia da virus Dengue, in un soggetto domiciliato nel paese, in via Ongina.

Trasmesso agli esseri umani dalle punture di zanzare che hanno a loro volta punto una persona infetta, il virus circola nel sangue della persona infetta per 2-7 giorni e in questo periodo la zanzara può prelevarlo e trasmetterlo ad altri.

Con la stessa nota l’Ausl ha evidenziato la necessità di attivare, per motivi sanitari, il protocollo straordinario che prevede, in caso di singola segnalazione:

  • la disinfestazione in un’area corrispondente a un cerchio di raggio pari a 300 metri dall’abitazione ed eventualmente da altri luoghi dove il soggetto ammalato ha soggiornato, anche in aree private;
  • l’intensificazione degli interventi di lotta alla proliferazione della zanzara.

In via Ongina, a 5 km da Villanova e separata da Stagno solo dal fiume Po, i trattamenti saranno eseguiti all’alba di domani, lunedì e martedì in area pubblica e privata, dalle ore 5 alle ore 7.

L’Ausl informa che per la conferma di caso Dengue dovranno essere attese alcune ore: in caso di esito negativo degli esami di laboratorio, i trattamenti potrebbero essere annullati senza preavviso e senza comunicazioni.


 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400