Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

GADESCO PIEVE DELMONA

Auser in festa per i suoi primi 20 anni

La segretaria Migliorati: «Sempre al servizio degli altri, aspettiamo forze nuove»

Antonella Bodini

Email:

redazione@laprovinciacr.it

23 Agosto 2025 - 16:33

Auser in festa per i suoi primi 20 anni

GADESCO - La sezione di Gadesco Pieve Delmona ha festeggiato con un momento conviviale l’importante compleanno dell’associazione nata nel giugno 2005 e portata avanti con grande impegno e passione dall’attuale presidente Francesco Farina, da tutto il direttivo e dai tanti volontari che quotidianamente assistono le persone anziane e in difficoltà.

«Siamo nati ufficialmente il 17 giugno – spiega l’attuale segretaria Mirelva Migliorati – e direi che il diciassette ci ha portato bene. A ottobre di quell’anno abbiamo concordato la prima convenzione con il Comune che ci ha sempre sostenuto e supportato. Da allora abbiamo portato avanti la nostra missione con grande impegno ed entusiasmo».

auser

I primi servizi come l’aiuto agli anziani, la distribuzione dei pasti ai più fragili, qualche ora in compagnia delle persone sole. «Poi siamo riusciti ad acquistare il nostro mezzo e, grazie all’aiuto di diversi volontari che si alternano, a organizzare il trasporto degli anziani alle visite mediche in ospedale, delle persone disabili, ma anche delle persone che devono andare a trovare un parente ricoverato».

Volontariato sociale, civico, consegne pasti a domicilio, servizi di aiuto per fare la spesa. «Ma anche reperimento ricette e recapito farmaci, pulizia piste ciclabili e parchi, aiuto e supporto alle escursioni ecologiche con gli alunni della scuola elementare. Quando possiamo dare una mano noi ci siamo».

trio

Il presidente Francesco Farina, la presidente provinciale Donata Bertoletti e il sindaco di Gadesco Chiara Uggeri

Ad oggi la sezione conta 154 soci iscritti e tanti volontari impegnati nei diversi servizi a beneficio della comunità. I dati relativi allo scorso anno dimostrano il grande impegno del gruppo guidato da Farina:

  • 2.324 trasporti verso assistiti
  • 2.512 ore totali di volontariato sociale svolte per servizi alla persona
  • 222 ore totali di volontariato civico svolte per servizi alla comunità
  • 28.100 chilometri percorsi

«Diamo supporto a chiunque abbia bisogno e siamo quell’anello di congiunzione nel passaggio tra l’essere indipendente e non poterlo essere più. Come ogni Auser, del resto, cerchiamo di fare in modo che ognuno possa trovare aiuto e ci impegniamo quotidianamente nella costruzione di reti di relazioni, solidarietà e partecipazione attiva per evitare l’isolamento dei più fragili».

Un servizio fondamentale per il benessere della comunità, ma anche un impegno notevole. «Siamo sempre alla ricerca di volontari – conclude Migliorati – i servizi che svolgiamo sono diversi, le persone che assistiamo tante. Non ci tiriamo indietro, il volontariato è questo, ma servono persone che abbiano voglia di mettersi a disposizione di chi è in difficoltà. Con dedizione e generosità, per andare avanti ancora almeno altri vent’anni».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400