L'ANALISI
20 Agosto 2025 - 17:02
Mara Majori direttrice dell’équipe di Pneumologia ed Endoscopia Toracica all’ospedale di Parma
CREMONA - Altro intervento decisivo portato a termine da Mara Majori, la specialista cremonese che opera da anni all’ospedale di Parma. Un piccolo paziente di due anni e 8 mesi è stato salvato grazie ad un complesso intervento di broncoscopia eseguito all’ospedale dei Bambini di Parma. Il piccolo è arrivato dal Pronto soccorso di Piacenza, dove era stato portato, poche ore prima, dai genitori, per gravi difficoltà respiratorie. Una volta ricoverato nel reparto di Terapia intensiva pediatrica, le procedure diagnostiche hanno permesso di individuare un corpo estraneo, a superficie liscia e di colore giallo vivo, che chiudeva completamente il bronco principale sinistro, procurando il collasso completo del polmone. Era un chicco di mais, mangiato diversi giorni prima del ricovero.
E se in un primo momento aveva procurato soltanto tosse e una leggera difficoltà respiratoria, dando la percezione alla famiglia che l’episodio non fosse nulla di preoccupante, il chicco si era poi posizionato subdolamente nella branca, respiratoria sinistra con conseguenze potenzialmente fatali.
«Risaliti alla diagnosi, ho proceduto subito alla rimozione del chicco di mais - spiega Majori, direttrice dell’equipe di Pneumologia ed Endoscopia Toracica a Parma - con un intervento di broncoscopia rigida, in anestesia generale, che ha consentito di liberare la via aerea. Il recupero della funzionalità del polmone sinistro, prosegue Majori, è stato difficoltoso con necessità di prolungare la ventilazione meccanica in Terapia intensiva pediatrica per altri quattro giorni. Il bimbo, fuori pericolo, a giorni tornerà a casa».
L’operazione ha coinvolto l’equipe della 1ª Anestesia e Rianimazione nonché il personale infermieristico del Comparto Operatorio dell’Ospedale dei Bambini ‘Pietro Barilla’ di Parma.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris