Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

La Sagra di Fossa compie 25 anni

Tre giorni ricchi di spettacoli, tradizioni popolari, concerti, letture, cucina d’eccellenza e gare curiose con l'immancabile appuntamento con Sbürla la Rôda

Jacopo Orlo

Email:

redazione@laprovinciacr.it

19 Agosto 2025 - 19:32

La Sagra di Fossa compie 25 anni

FOSSACAPRARA (CASALMAGGIORE) - Un quarto di secolo tra tradizione e innovazione. Con la volontà di riscoprire divertimenti di un tempo, offrire prodotti culinari di qualità e avvicinare i giovani a un patrimonio gastronomico e culturale da portare avanti nel futuro.

Dal 22 al 24 agosto 2025 ritorna la Sagra di Fossa, una delle manifestazioni più attese dal comprensorio e giunta all’edizione numero venticinque. «In questi anni siamo partiti da una 'semplice' festa di paese a una realtà conosciuta in diversi ambiti» ha detto Carla Maffei, presidente dell’associazione Oltrefossa che organizza la sagra in collaborazione con il Comune.

Un anniversario che offre l’occasione di tracciare un breve bilancio di questi anni. «Grazie a tutte le attività svolte – dal gioco alla cucina alla musica –, e all’atmosfera di amicizia che ha richiamato tantissimi giovani come volontari e responsabili, la sagra è diventata una manifestazione aggregativa unica dall’identità culturale forte».

Ogni giornata vedrà appuntamenti culturali e ludico-ricreativi per tutte le età, con performance estemporanee di artisti di strada, musicisti e giochi tra i tavoli, nel clima di convivialità ormai tipico di questa sagra post ferragostana, che proseguirà poi dalle 19 con il servizio cucina.

IL PROGRAMMA

Venerdì 22

  • Ore 18 – Presentazione del libro “Le foto raccontano”: una selezione di immagini storiche in bianco e nero raccolte da Damiano Chiarini sul paese e la sua sagra.
  • A seguire il tradizionale concerto di musica barocca con i Mario’s e Nautilus Consort, amici del liutaio Mario Federici, cultore della viola da gamba.

Sabato 23

  • Al mattino a Sabbioneta dimostrazione del “gioco ospite 2025” della Capanna (da Santa Fiora, Toscana): il lancio del panforte su un tavolo.
  • Ore 18:30 – Concerto in chiesa a Fossacaprara del coro di voci maschili “D’in…canto”.
  • Ore 22:00 – Tappa del 15° “Animare Cartoon Festival”, rassegna di cartoni animati in collaborazione con Sedicicorto – FEDIC, con la giuria composta solo da bambini.

Domenica 24

  • Ore 10Santa messa nella chiesa di San Lorenzo, a cui seguirà la presentazione dei volumi sui fratelli archeologi Sergio ed Antonio Anghinelli a cura dell’associazione Inventio e un aperitivo in collaborazione con Slow Food (prenotazione obbligatoria).
  • Ore 18:30Concerto di musica da camera con Eduard e Marina Sonderegger, Giorgio Donelli e Valentina Matveeva, con brani di Haydn, Sarasate e Tchaikovsky.
  • Gran finale alla sera con il Palio di Fossacaprara: le due squadre del paese si contenderanno il trofeo nella disciplina della Sbürla la Rôda.

Non mancheranno durante la tre giorni i giochi: tra campionati di Battichiodo, i tornei di Invido e il campionato italiano di corsa con le rotoballe, il divertimento è a portata di tutti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400