Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Con il Cavec emozioni in corsa: «Pronti alla 200 Miglia»

In settembre è in programma la manifestazione. Il presidente Pugnoli: «L’edizione 2025 sarà ricca novità»

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

19 Agosto 2025 - 11:07

Con il Cavec emozioni in corsa: «Pronti alla 200 Miglia»

CREMONA - Torna, nel weekend del 13 e 14 settembre, la 200 Miglia di Cremona, tradizionale appuntamento per le auto d'epoca organizzato dal Cavec.

La manifestazione si presenta, per questa edizione, ricca di novità.

«Innanzitutto – spiega Claudio Pugnoli, presidente del Club Amatori Veicoli d'Epoca Cremona – rispetto allo scorso anno, abbiamo anticipato la data. Così la nostra due giorni vuole essere un'occasione per sentirsi ancora in vacanza, approfittando del fascino di una campagna ricca dei colori dell'estate. Abbiamo pensato anche ad un nuovo percorso che, siamo certi, saprà conquistare gli equipaggi. Passeremo – conferma Pugnoli – per la prima volta all'interno del parco del canale Vacchelli, transitando in mezzo alle tombe morte di Genivolta. E poi entreremo in una cascina, quasi a raccontare ancora più in profondità l'identità del nostro territorio».

Due le categorie al via: la prima è riservata agli appassionati del cronometro e delle prove di regolarità; la seconda, invece, vuole coinvolgere chi, con l'auto d'epoca, va alla ricerca di emozioni culturali e del piacere dello stare insieme, nonché della convivialità.

Per i campioni del cronometro sono in programma una sessantina di prove di abilità al centesimo di secondo. Si disputeranno sul piazzale Azzurri d'Italia, sul lungo Po Europa, a Pizzighettone, a Genivolta e a CremonaFiere, dove si conclude la manifestazione. Nel viaggio di ritorno è previsto anche un controllo a timbro nel centro di Spinadesco.

La gara, che prenderà il via da piazza Stradivari (dove il sabato pomeriggio sono in programma le verifiche tecniche e sportive) si snoda su un tracciato di un centinaio di chilometri. Al via sono attesi tutti gli specialisti del cronometro, proprio perché la 200 Miglia è un appuntamento del calendario del Challenge della solidarietà, che vede coinvolti tutti i Club Federati Asi della Lombardia.

Il giro turistico seguirà lo stesso percorso, ma i partecipanti si concentreranno non sulla classifica ma sulla visita guidata alle tombe morte e alla variopinta chiesa di San Pietro a Pizzighettone.

«Questa manifestazione nasce dalla collaborazione preziosa con le amministrazioni comunali del territorio, con il Consorzio del Canale Vacchelli e con CremonaFiere. A ciascuno di loro rinnovo la mia gratitudine – evidenzia Pugnoli – Ugualmente voglio ringraziare coloro che, all'interno del Cavec, stanno lavorando anche in questo mese d'agosto per preparare la manifestazione», conclude il presidente.

Per ogni informazione è possibile consultare il sito del club: www.cavec.it o contattare la segreteria del Cavec (per questa settimana solo alla mail info@cavec.it e, da lunedì 25 agosto, al fisso 0372 748694 o direttamente presso la sede di via del Macello 8/E).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400