Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Grilli in città, ma niente allarmismi: «Fenomeno innocuo e transitorio»

L’assessora Simona Pasquali rassicura i cittadini: «Nessun pericolo, è un fenomeno ciclico legato al clima»

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

07 Agosto 2025 - 17:22

Grilli in città, ma niente allarmismi: «Fenomeno innocuo e transitorio»

CREMONA - A Cremona si moltiplicano le segnalazioni per la presenza massiccia di grilli nei luoghi pubblici e nelle abitazioni, ma non c’è motivo di preoccuparsi. Si tratta di un fenomeno naturale e ciclico, favorito da particolari condizioni climatiche che quest’anno si sono rivelate ideali per la proliferazione di questi insetti.

A rassicurare i cittadini è la Direzione Generale Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste di Regione Lombardia, che in risposta a una richiesta formale del Comune di Cremona spiega: “È un fenomeno ciclico e naturale, che tende a manifestarsi con maggiore intensità in concomitanza con specifiche condizioni climatiche. Tuttavia i grilli risultano del tutto innocui e non rappresentano un rischio per la salute pubblica”.

Il Servizio Ambiente ed Ecologia del Comune si era rivolto al Laboratorio fitosanitario regionale e al Servizio Fitosanitario di Regione Lombardia dopo l’aumento delle lamentele da parte dei cittadini.

Nel documento ricevuto, gli esperti regionali sconsigliano il ricorso a insetticidi, sia in ambienti pubblici che privati, sottolineandone la scarsa efficacia e la potenziale dannosità per l’ambiente e per gli insetti utili. In caso di presenze rilevanti all’interno delle abitazioni, può essere utile un intervento di tipo meccanico.

La situazione, dunque, è destinata a rientrare spontaneamente. “Ringrazio la Direzione Generale Agricoltura e Sovranità Alimentare e Foreste e il Servizio Ambiente del Comune di Cremona – ha dichiarato l’assessora all’Ambiente Simona Pasquali – per la risposta competente e tempestiva. Le segnalazioni sono state tante, ed era doveroso informarsi per rassicurare la cittadinanza. Abbiamo avuto conferma che si tratta di un fenomeno innocuo e passeggero. Basta avere un po’ di pazienza”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400