L'ANALISI
07 Agosto 2025 - 14:51
CREMONA - Nuova ondata di caldo sull’Italia: picchi fino a 37/39°C attesi tra sabato e domenica. A lanciare l’allerta è Manuel Mazzoleni di 3bmeteo.com, che spiega come l’anticiclone subtropicale a matrice africana stia per prendere il posto dell’anticiclone delle Azzorre, responsabile finora di una fase estiva più mite. Da oggi e ancor più nel fine settimana, le temperature torneranno a salire in modo significativo su tutta la Penisola.
Il caldo eccezionale che sta colpendo l’Italia si inserisce in un quadro europeo preoccupante. «Già da alcuni giorni, un potente anticiclone tropicale sta investendo l’Europa occidentale – sottolinea Mazzoleni – con temperature da record tra Spagna, Portogallo e Francia. Mercoledì 6 agosto si sono registrati 31.1°C alle Azzorre e ben 44.3°C a Pinhao, in Portogallo, nuovo record nazionale. Anche in Francia, a Sète, sono stati toccati i 36.6°C, mai così alti ad agosto».
Le masse d’aria africana, pur senza raggiungere i picchi di 28/30°C a 1500 m rilevati a giugno, arriveranno presto anche sull’Italia, con valori comunque prossimi ai 24/25°C a quella quota. “Tra sabato e domenica – aggiunge Mazzoleni – le temperature massime supereranno i 35°C da Nord a Sud, con punte di 36/38°C nella Val Padana e nelle aree interne delle regioni tirreniche centrali.” Al Sud, previsti picchi simili nel Tavoliere, Metapontino, Beneventano e nelle zone interne delle Isole maggiori. A peggiorare la percezione del caldo sarà l’umidità crescente, che renderà più marcata l’afa e porterà notti tropicali con minime oltre i 24/25°C, soprattutto nei centri urbani.
Un altro indicatore del caldo eccezionale è l’altezza dello zero termico, che secondo le ultime proiezioni salirà fino a 5200-5300 metri al Sud e 4800-4900 metri al Centro-Nord. “Significa – avverte il meteorologo – che all’inizio della prossima settimana si avranno temperature positive su tutte le vette alpine: un duro colpo per i ghiacciai, già in forte sofferenza, come emerso anche durante la nostra recente Missione Italia.”
Il caldo non accennerà a diminuire nemmeno durante la settimana di Ferragosto. «Almeno fino al 15 agosto, incluso, le temperature resteranno elevate ovunque – prosegue Mazzoleni – con massime oltre i 30°C da Nord a Sud. In particolare, nella giornata dell’Assunta, si potranno superare i 35°C al Nord, specie in Val Padana centro-orientale e nelle aree interne del Centro, mentre al Sud si potrebbero toccare i 38/39°C tra Puglia e Basilicata».
Quanto durerà questa ondata di caldo? È ancora presto per dirlo. Le prime, deboli infiltrazioni di aria più fresca potrebbero iniziare a lambire il Nord subito dopo Ferragosto, con un lieve calo termico. Al Centro-Sud, invece, la situazione potrebbe addirittura peggiorare nella seconda decade del mese, con caldo persistente anche dopo il 15 agosto, specie al Sud.
Il weekend sarà dominato dal sole su gran parte della Penisola, salvo brevi fenomeni pomeridiani sulle Alpi. Nella settimana che conduce al Ferragosto, il sole resterà prevalente almeno fino a venerdì, anche se con possibili locali temporali diurni su Alpi, Prealpi e Appennino. «In vista del fine settimana del 16-17 agosto – conclude Mazzoleni – qualche rovescio o temporale in più potrebbe raggiungere il Nord Italia, ma per ora si tratta solo di un’ipotesi da confermare nei prossimi aggiornamenti».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris