Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASTELLEONE

Furto con la tecnica delle monetine: denunciati tre uomini, uno trovato con agendina e contanti

Identificati dai carabinieri dopo una fuga a piedi e perquisiti: in possesso di denaro, marijuana e oggetti rubati. Sono accusati di furto aggravato e uso indebito di carta di pagamento

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

04 Agosto 2025 - 11:17

Furto con la tecnica delle monetine: denunciati tre uomini, uno trovato con agendina e contanti

Un intervento dei carabinieri di Cremona

CASTELLEONE - Al termine di una complessa attività d’indagine, i Carabinieri della Stazione di Castelleone, con il supporto dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Crema, hanno denunciato tre uomini di 25, 40 e 24 anni, tutti domiciliati in provincia di Milano e con numerosi precedenti di polizia, anche specifici. I tre sono ritenuti responsabili di furto aggravato e indebito utilizzo di carta di pagamento.

Il 25enne e il 24enne risultano inoltre sottoposti alla misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, sempre in provincia di Milano, per precedenti reati.

I fatti risalgono alla tarda mattinata di sabato 2 agosto. Intorno alle 11.45 era giunta la segnalazione di un’auto sospetta, proveniente da Cremona e con a bordo presunti autori di un furto. Poco dopo, una pattuglia ha individuato il veicolo parcheggiato in piazza del Comune di Castelleone. Dal mezzo è sceso un uomo, che si è diretto verso via Roma: è stato seguito, raggiunto e identificato nel 25enne. I militari hanno poi ritrovato le chiavi dell’auto, nascoste sotto gli scalini della chiesa della piazza.

Con il supporto di altre pattuglie sono iniziate le ricerche degli altri due uomini. Il 40enne è stato rintracciato poco dopo nei pressi di un supermercato e bloccato all’interno dell’esercizio commerciale. Il 24enne, invece, è stato individuato in uno stabile in costruzione nella zona industriale, dove si era nascosto nel tentativo di non essere trovato.

Durante le perquisizioni personali, il 24enne è stato trovato in possesso di 1.000 euro in contanti e di un’agendina. Il 25enne aveva alcune centinaia di euro, mentre il 40enne portava con sé alcune decine di euro e un involucro con marijuana.

Nel frattempo, una donna del posto si era presentata in caserma per denunciare il furto della propria borsa, sottratta dalla sua auto nel parcheggio di un supermercato poco prima, con la cosiddetta “tecnica delle monetine”. Aveva spiegato che, intorno alle 11.30, dopo aver caricato la spesa, aveva notato delle monetine per terra. Mentre si chinava per raccoglierle, un complice le ha aperto la portiera del veicolo e sottratto la borsa, contenente documenti, un telefono, un bancomat, denaro contante e un’agendina. Poco dopo, ha scoperto che il bancomat era già stato utilizzato per prelievi a Castelleone per un totale di 1.000 euro.

Mettendo in relazione la denuncia con il fermo dei tre uomini, i Carabinieri hanno esaminato le immagini delle telecamere pubbliche e private. L’auto in uso ai tre è stata vista entrare e uscire rapidamente dal parcheggio del supermercato, mentre in centro è stata ripresa con i tre che salivano e scendevano più volte dal veicolo fino all’intervento della pattuglia.

Durante i controlli successivi, uno dei tre è stato visto gettare una busta in un cestino dei rifiuti. All’interno, i militari hanno ritrovato la borsa della donna, con tutti i documenti personali ma senza l’agendina, il denaro e il cellulare. L’agendina è risultata essere quella trovata in possesso del 24enne, mentre il cellulare è stato ritrovato da un passante poco distante.

Al termine degli accertamenti, i tre sono stati denunciati per furto aggravato e indebito utilizzo di carta di pagamento. Il 40enne è stato inoltre segnalato alla Prefettura come assuntore di stupefacenti e sanzionato per guida senza patente. L’auto, risultata noleggiata, è stata restituita alla società proprietaria e il denaro sequestrato.

A bordo del veicolo sono stati anche trovati monili in oro, un portafoglio e un telefono. Sono in corso ulteriori verifiche per risalire ai proprietari.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400