Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

L'ESTATE DEGLI ADOLESCENTI

I ragazzi ‘Fast and Curious’

Il centro Iride della cooperativa Cosper ha chiuso un mese di luglio all’insegna di laboratori e gite. Un progetto che «crea alternative alla noia, fa conoscere la città e dà vita a nuove reti di amicizie»

Francesco Gottardi

Email:

fgottardi@cremonaonline.it

02 Agosto 2025 - 11:37

I ragazzi ‘Fast and Curious’

CREMONA - L’estate cremonese scorre lenta, tra afa e qualche temporale improvviso. Per un giovane che non sia iscritto a una società sportiva o in villeggiatura in qualche località vacanziera resta ben poco da fare in città. E proprio per riempire le lunghe giornate di luglio il centro ragazzi Iride, della cooperativa Cosper, da sempre attiva con progetti e attività rivolte alle fasce giovanili, ha proposto quattro settimane di laboratori e uscite didattiche a ragazzi e ragazze tra i 14 e i 17 anni.

L’iniziativa ‘Fast and Curious’ si inserisce nella più ampia offerta di Iride per i giovani: durante l’anno scolastico è attivo un doposcuola su tre fasce d’età (elementari, medie e superiori) e in estate ci sono altrettante proposte di attività.

«Abbiamo iniziato subito dopo l’emergenza Covid – spiega Erika Crovini, educatrice di Cosper –. La nostra intenzione era proprio di creare qualcosa che non c’era nell’estate cremonese, per gli adolescenti. L’approccio è quello di fare nuove esperienze e conoscere la città senza la rigidità delle uscite didattiche». Ogni anno, con il collega Marco Piccioni, intesse una nuova rete con associazioni e realtà attive sul territorio: «Gli scorsi anni abbiamo visitato la Specola, ridipinto il cortile del centro ragazzi e conosciuto la ciclofficina».

Per quest’anno sono state quattro le attività incontrate da una ventina di ragazzi coinvolti: dal laboratorio di falegnameria di Nazareth a quello di yoga e arteterapia con Marina Olivieri, dalla sartoria di Creazioni migranti in via Bonomelli alla visita ‘dietro le quinte’ alla biblioteca comunale. «I ragazzi apprezzano molto questi momenti non solo interessanti ma anche per le modalità: cerchiamo di stimolare la loro autonomia e responsabilità e ricordandoci che è estate per tutti». Non sono mancati gli appuntamenti di svago: «Le biciclettate sono un grande classico, insieme alle gite in piscina, a Pizzighettone e Casalbuttano, sempre apprezzate occasioni per rinfrescarsi e conoscersi in momenti spensierati».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400