Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA. IMPIANTI SPORTIVI

Rotelle a piede libero: benvenuto skate park

Prime emozioni e divertimento all’inaugurazione dopo la riqualificazione

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

26 Luglio 2025 - 20:24

Rotelle a piede libero: benvenuto skate park

Il taglio del nastro (Fotolive Sessa)

CREMONA - Il conto alla rovescia per il nuovo skate park è terminato. Oggi pomeriggio, alla presenza degli esponenti dell’amministrazione, si è tenuta l’inaugurazione ufficiale, organizzata dal Comune di Cremona (in particolare dall’assessorato allo Sport) con il supporto di alcuni skaters cremonesi, Sudden Skateboard e Samurai Suicide srl. L’evento ha visto la partecipazione entusiasta di un grande numero di cittadini e di appassionati di skateboard, con cremonesi di tutte le età, che il tempo incerto non ha scoraggiato.

Dopo il taglio del nastro da parte del sindaco Andrea Virgilio e dell’assessore allo Sport Luca Zanacchi è partito il ‘Best Trick Contest’, gara informale aperta a tutti gli appassionati, a cui hanno preso parte 50 ragazzi e ragazze. Obiettivo: divertirsi e puntare ai premi messi in palio, tra cui tavole, ruote e abbigliamento sportivo. Un pomeriggio di divertimento, amicizia e sport su una struttura sportiva nuova di zecca, capace di unire divertimento e qualità delle attrezzature. Lo skate park si trova nell’area degli impianti sportivi al Po, dietro i campi di tennis e padel di CremonArena, con accesso dal cancello della piscina comunale in piazzale Atleti Azzurri d’Italia. Novecento metri quadrati di superficie in cemento con rampe, rail ed altri elementi che permetteranno agli appassionati di skateboard di divertirsi.

fdfd

La tipologia di materiale utilizzato e la concezione degli elementi previsti al suo interno ne consente l’utilizzo esclusivamente con skateboard o pattini (le biciclette invece saranno escluse). Considerata la ‘promozione’ dello skate a disciplina olimpica, lo skate park è stato realizzato in piena conformità con i criteri della Federazione Italiana Sport Rotellistici (Fisr); in futuro, fa sapere l’amministrazione, potrà ospitare eventi anche di livello nazionale. E le rotelle potranno correre ‘a piede libero’: la struttura è posta in una condizione di autonomia rispetto ad ogni società sportiva, nonché al Comune stesso. La Giunta in primis ha voluto che lo skate park, realizzato grazie all’impiego di fondi Pnrr e ‘dedicato’ in qualche modo alla cittadinanza, fosse destinato all’amante dello sport senza vincoli, ad uso libero. Gli sportivi se ne potranno servire negli orari di apertura degli impianti sportivi al Po.

ewew

«L’inaugurazione — dichiara Zanacchi — apre una stagione nuova per questa disciplina sportiva e per tanti appassionati cremonesi. Cremona non ha mai avuto uno skate park definibile tale. Da oggi gli appassionati potranno fare pratica e divertirsi in sicurezza senza dover più spostarsi in altre città; anzi, saranno gli appassionati di altre città a poter venire a Cremona. Si potranno inoltre organizzare eventi sportivi di alto livello. La speranza è che i fruitori della struttura abbiamo a cuore la cura e il rispetto di questo impianto ad utilizzo libero e che venga sfruttato nel migliore dei modi. Nell’esprimere grande soddisfazione per questo importante traguardo voglio ringraziare anche tutti i tecnici del Comune che hanno seguito le fasi di progettazione e di realizzazione dello skate park. Gli impianti sportivi al Po continuano a crescere e migliorare l’offerta sportiva per tutta la cittadinanza».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400