L'incontro dei commercianti relativo alla pedonalizzazione di corso Garibaldi
CREMONA - Tanti i commercianti di corso Garibaldi, corso Campi, piazza Vida e via Palestro, cioè l’isola pedonale della discordia, che hanno risposto alla chiamata di Claudio Pugnoli, presidente di Confcommercio, e ‘collega tra colleghi’ per fare fronte comune e trovare soluzioni condivise da proporre all’amministrazione.
Ma Pugnoli ha sostenuto che Ascom è sempre stata favorevole alla pedonalizzazione, ma non come è stata fatta frettolosamente dal Comune. L’isola, per funzionare ed essere appetibile, deve essere ben arredata, ben fornita di parcheggi e attraversata dal minibus navetta; ben comunicata a chi arriva da altre città, con paleatici gratuiti per i bar, e piena di iniziative. Il presidente ha ripetuto che da parte dell’amministrazione vi sarebbe disponibilità al dialogo, anche se è chiaro che ‘indiatro non si torna’. Sui parcheggi diversi interventi per sollecitare uno ’sconto’ iniziale, magari di quindici minuti, a chi mette la macchina al Villa Glori. Che deve assolutamente essere raddoppiato: questo verrà chiesto dall’associazione alla Soprintendenza di Brescia in un incontro che si terrà nelle prossime settimane. Altra richiesta l’inversione del senso di marcia di via Chiara Novella e la massima attenzione alla viabilità in coincidenza con l’inizio delle scuole. Servirebbe, per recuperare clienti, un cinema, ma è un sogno impossibile da realizzare. Anche per qaunto riguarda il carico-scarico, tema sollevato da un artigiano, si cerceranno correttivi. Osservazioni che sono state raccolte e verbalizzate e che verranno portate, in un documento che verrà perfezionato, all’attenzione dell’amministrazione comunale. Ed una commerciante ha accennato alle elezioni amministrative che sono alle porte. Messaggio inequivocabile.