L'ANALISI
25 Luglio 2025 - 20:01
VICOBONEGHISIO - Un traguardo che pochi riescono a raggiungere e che diventa motivo di orgoglio per un’intera comunità: Amalia Zani, storica residente di Vicoboneghisio, ha festeggiato i suoi 104 anni circondata dall’affetto dei familiari e di tutti coloro che la conoscono e la stimano. Una vita lunga e intensa, la sua, attraversata da cambiamenti epocali, ma sempre guidata da valori solidi, dal senso del dovere e dalla forza di una donna che non si è mai arresa di fronte alle difficoltà.
Amalia, donna dalla tempra straordinaria, ha legato gran parte della sua esistenza alla campagna e al lavoro come ortolana, mestiere che ha condiviso per decenni con il marito Bruno Azzoni, compagno di vita e di fatiche. Le loro giornate iniziavano quando il paese ancora dormiva: alle tre del mattino, ancora prima dell’alba, Amalia era già in piedi per dedicarsi con instancabile energia alla cura dell’orto, alla semina e alla raccolta. All’epoca, ogni attività era manuale e richiedeva un impegno fisico notevole: trasportare gli strumenti, caricare i materiali, spostare le cassette di ortaggi e organizzare il lavoro quotidiano. Era una vita dura, fatta di sudore, sacrificio e rinunce, ma anche di una profonda connessione con la terra, con le stagioni e con i frutti che essa sapeva donare a chi, come lei, la lavorava con rispetto e dedizione.
Nonostante le difficoltà di un’epoca in cui il lavoro nei campi richiedeva forza e pazienza, Amalia non ha mai smesso di crederci. Ha cresciuto due figli, trasmettendo loro i valori dell’impegno, dell’onestà e della semplicità. Oggi, quegli stessi valori vivono nei racconti dei nipoti e nei ricordi di quanti l’hanno vista affrontare la vita con coraggio e determinazione. Ancora oggi, a 104 anni, non ha perso il suo amore per la natura: i fiori e gli ortaggi continuano a far parte della sua identità, simbolo di una dedizione che l’ha accompagnata per tutta la vita e che rappresenta un insegnamento per chi la conosce. «È la seconda più anziana abitante di Casalmaggiore», ha ricordato il sindaco Filippo Bongiovanni, rivolgendo ad Amalia un caloroso augurio a nome di tutta la città.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris