L'ANALISI
24 Luglio 2025 - 11:08
PIADENA DRIZOZNA - Al termine di un'attività di indagine i carabinieri di Piadena Drizzona hanno denunciato per furto di auto due uomini, con precedenti, domiciliati in provincia di Milano.
A metà giugno scorso una donna del posto si era presentata nella caserma di Piadena Drizzona per denunciare il furto della sua auto, riferendo che il marito l'aveva parcheggiata in piazza Gramsci lasciandola aperta e con le chiavi inserite nel quadro, dovendo assentarsi solo per qualche minuto.
Ma quando era tornato a riprenderla, non l'aveva trovata. I militari avevano avviato le indagini ed avevano acquisito le immagini riprese dalle telecamere di sorveglianza pubbliche e private presenti nella zona del fatto, notando l'azione di due uomini che erano saliti sull'auto e si erano allontanati dalla piazza. I militari hanno accertano anche che i due erano arrivati nel piazzale della vicina stazione ferroviaria, poi si erano diretti verso i binari ed erano usciti, ripresi da più telecamere.
Le indagini erano proseguite con altri accertamenti perché, qualche ora prima, una pattuglia della Radiomobile di Casalmaggiore aveva controllato un'auto con targa straniera con due persone a bordo ed il conducente del mezzo era stato sanzionato per guida senza patente, con il fermo amministrativo del veicolo. E, dal confronto con le immagini acquisite, i militari hanno riconosciuto immediatamente come i due presunti autori del furto fossero il conducente ed uno dei passeggeri del veicolo straniero fermato in precedenza, tenuto conto dell'aspetto fisico e dell'abbigliamento indossato. Al termine degli accertamenti, i due uomini sono stati denunciati per furto aggravato. Il veicolo rubato era stato ritrovato alcuni giorni dopo dai carabinieri della provincia di Lodi e restituito alla proprietaria.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris