L'ANALISI
24 Luglio 2025 - 05:25
PIZZIGHETTONE - «L’incremento del turismo fluviale? È anche merito nostro». Sergio Barili, presidente del Gruppo volontari mura richiama attenzione sul ruolo dell’importante sodalizio nell’impulso alla navigazione sul fiume Adda. Se sono stati 1.645 i passeggeri che nei mesi di aprile, maggio e giugno sono saliti a bordo della motonave Capinera (in media circa 130 a weekend) un plauso va all’associazione che nel 2020 ha deciso di acquistare l’imbarcazione, salvando così le sorti del Consorzio Navigare l’Adda: «Non tutti sanno, o non ricordano, che nel 2020 la motonave è stata acquistata proprio dal Gvm per circa 70mila euro - ricorda Barili -, il Consorzio dunque l’ha solo in affitto. L’acquisto era stato un progetto di valenza prevalentemente turistica, per il quale abbiamo da subito precisato che non ci interessava fare speculazione ma solo continuare a garantire la navigazione turistica a Pizzighettone, con l’obiettivo della valorizzazione del territorio e per poter continuare ad affiancare alle mura anche l’attrattiva turistica della navigabilità».
I numeri sembrano dare ragione alla scelta, visto che quest’anno c’è stato un incremento del 30,5% rispetto allo stesso periodo del 2024. E i dati sono in costante salita proprio dal post Covid. «Anche l’accordo con Trenord per le ‘Gite in treno’, allo scopo di proporre un turismo integrato, parte dall’impegno del Gruppo volontari mura - continua il presidente Barili -. Infatti una condizione era l’acquisto di una ‘flotta’ di biciclette che la nostra associazione ha effettivamente messo a disposizione dei turisti, che possono così visitare il borgo dopo la gita in battello».
Insomma, il Gvm rivendica il suo importante ruolo nel rilancio della città murata. Non solo attraverso la maratona gastronomica dei record ‘Fasulin de l’oc cun le cudeghe’, ma anche con i ‘pacchetti’ che oltre alle visite guidate alle casematte e alle altre strutture storiche (nei sabati d’estate anche in notturna) propongono proprio la navigazione fluviale.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris