Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Polizia locale, maxi controlli: 12 patenti sospese per l'uso del cellulare alla guida

Sanzioni anche per guida in stato di ebbrezza. L'assessore Canale: «Prevenzione e rispetto del Codice della Strada per ridurre al minimo gli incidenti alla guida»

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

22 Luglio 2025 - 16:47

Polizia locale, maxi controlli: 12 patenti sospese per l'uso del cellulare alla guida

Agenti della polizia locale con il Telelaser in tangenziale

CREMONA - Negli ultimi giorni, si è svolta un'intensa attività di vigilanza e controllo sulle arterie cremonesi da parte della Polizia Stradale della Polizia Locale di Cremona. In questo contesto, sono stati individuati dodici casi di utilizzo improprio del cellulare durante la guida, che hanno portato alla sospensione di altrettante patenti di guida.

Inoltre, quattro cittadini sono stati scoperti a condurre veicoli in stato di ebbrezza: uno rientrava nel limite amministrativo, mentre gli altri tre superavano la soglia degli 0,5 grammi per litro. Uno di loro ha rifiutato di sottoporsi all'accertamento con etilometro. Inoltre, sono stati fermati due conducenti privi di patente, precedentemente revocata, e cinque veicoli sono stati sequestrati in quanto privi di copertura assicurativa.

L'attività di controllo e sanzione del Comando di Piazza della Libertà si basa su una strategia di prevenzione degli incidenti stradali; secondo i dati in possesso del Comando, le infrazioni relative all'uso del cellulare alla guida e all'assunzione di alcolici o sostanze stupefacenti risultano connesse in modo significativo agli incidenti stradali, che rappresentano circa il 90% dei sinistri rilevati in città. I controlli si sono concentrati nelle aree dove gli incidenti stradali si verificano con maggiore frequenza, come via Mantova e via Nazario Sauro.

«Desidero ringraziare sinceramente tutti gli agenti e gli ufficiali di Polizia Locale per il lavoro svolto negli ultimi giorni - ha dichiarato l’Assessore alla Sicurezza e alla Polizia Locale Santo Canale -. I controlli stradali rappresentano un potente strumento per la prevenzione degli incidenti alla guida. L’attenzione al tema è alta e i controlli si sono intensificati grazie anche ad una crescente collaborazione interforze voluta fortemente dal Prefetto che ci tengo a ringraziare per il prezioso lavoro di coordinamento che sta operando in sede di Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. I risultati sono positivi ma l’obiettivo rimane quello di ridurre significativamente il numero di sinistri stradali che, secondo i dati in possesso della Polizia Locale di Cremona, risultano per la maggior parte connessi all’uso di dispositivi telefonici e alla guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400