Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

NEL BOLOGNESE

Tragedia a Crespellano, autocisterna esplode nel piazzale di una ditta: muore autista di Vescovato

Marino Bocchi è deceduto nell’incidente avvenuto in mattina. Avrebbe compiuto 61 anni l'11 agosto. Due persone sono rimaste lievemente ferite nello scontro con il mezzo carico di gasolio. Il paese incredulo: «Aveva sempre un sorriso per tutti»

Antonella Bodini

Email:

redazione@laprovinciacr.it

12 Luglio 2025 - 14:35

Tragedia a Crespellano, autocisterna esplode nel piazzale di una ditta: muore autista cremonese

Nel riquadro Marino Bocchi

VESCOVATO – Prima l’urto con un’autovettura, poi l’uscita di strada ed infine l’esplosione. Non c’è stato nulla da fare per Marino Bocchi trasportatore residente a Vescovato che questa mattina ha perso la vita in un tragico incidente in Valsamoggia, nel Bolognese. Avrebbe compiuto 61 anni l'11 agosto.

Era alla guida di un’autocisterna contenente gasolio sulla strada provinciale 569. All’altezza di Crespellano, dopo aver urtato una Yaris con a bordo due anziani, il mezzo sarebbe uscito di strada per poi prendere fuoco nel piazzale di una società di logistica, la Gls.

Secondo i primi accertamenti della polizia locale della Valsamoggia, al comando di Elena Corsini, che si è occupata dei rilievi per capire l’esatta dinamica dell’incidente, attorno alle nove l’autocisterna avrebbe urtato prima la vettura con a bordo la coppia di anziani rimasta lievemente ferita, per poi uscire di strada e finire la sua corsa nel piazzale antistante la Gls dove ha travolto una botte di gasolio, utilizzata, pare, per rifornire i mezzi della ditta. L’impatto ha fatto scaturire un incendio di grosse dimensioni con una densa colonna di fumo visibile anche a distanza, che ha allarmato i residenti e provocato numerose segnalazioni alle autorità. Sul posto immediato l’intervento delle squadre dei vigili del fuoco che hanno domato le fiamme e recuperato il corpo ormai senza vita di Bocchi, rimasto intrappolato nel mezzo. Presenti anche i carabinieri e i sanitari del 118, con l’elisoccorso e le ambulanze, che si sono occupati dei due anziani che, fortunatamente, hanno riportato solo ferite lievi e tanto spavento.

La strada Nuova Bazzanese, nei pressi dell’uscita 11, è stata temporaneamente chiusa per alcune ore per consentire le operazioni di soccorso, messa in sicurezza e bonifica dell’area dove è avvenuta la terribile esplosione.

«Le indagini sono in corso per stabilire con precisione le cause dell’incidente – ha dichiarato Elena Corsini, comandante della polizia locale della Valsamoggia – anche se i primi riscontri indicano che la perdita di controllo del mezzo potrebbe essere stata causata dall’esplosione di uno pneumatico, anche se al momento non sappiamo ancora se questo sia avvenuto prima o dopo l'urto con la vettura». Questi dettagli verranno chiariti nei prossimi giorni, anche se nulla potrà restituire Marino Bocchi ai propri cari.

 

VESCOVATO PIANGE MARINO: UN SORRISO PER TUTTI, UN VUOTO PER MOLTI

Sembrava un sabato qualsiasi, ma la notizia della morte di Marino Bocchi ha veramente colpito tutti a Vescovato, paese dove il trasportatore risiedeva e dove era molto conosciuto, anche in molti paesi della zona. Un tam tam iniziato in tarda mattinata soprattutto tra i suoi coscritti, diventato certezza all'ora di pranzo.

«Marino era conosciuto in paese – affermano i vescovatini – lo vedevi spesso in giro con il suo cane e ogni occasione era buona per una battuta, un sorriso. Era il classico bravo ragazzo, un buono, mai una parola fuori posto, mai uno screzio con nessuno, ma sempre un sorriso per tutti. Non sono frasi fatte, era davvero così. E poi un grande lavoratore, sarebbe andato in pensione tra poco. Si era sposato un anno fa con Isabella, lascia anche la mamma ed il fratello. La sua famiglia era già stata provata tanti anni fa dal lutto della perdita molto dolorosa per una brutta malattia del padre».

E ancora qualcuno aggiunge: «Mi sono fermato a parlare con lui domenica scorsa, capitava spesso, lui era molto cordiale, non ho parole, la notizia della sua scomparsa, una morte così atroce, mi ha sconvolto. Spero solo non abbia sofferto».

Anche sui social la notizia dell’incidente nel bolognese ha destato un vasto cordoglio tra i tanti che conoscevano e apprezzavano Marino.

«Le tristi notizie non finiscono mai, però noi vogliamo ricordarti sempre così. Sei e sarai sempre nei nostri cuori», «hai lasciato un vuoto immenso con questo scherzo, ma voglio ricordarti così, gentile e con il sorriso sulle labbra, in ogni occasione. È così che continuerai a vivere nei cuori di tutti».

 

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400