Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

RADDOPPIO FERROVIARIO

«Deviazione dei treni su Piacenza e ripristino della tratta Bs-Cr-Pc»

Incontro in Comune con il commissario straordinario. Durante i lavori della tratta Cavatigozzi–Codogno, i treni viaggeranno senza interruzioni verso Milano

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

11 Luglio 2025 - 16:03

Deviazione dei treni su Piacenza e ripristino della tratta Bs-Cr-Pc

La stazione di Cremona

CREMONA - Treni deviati su Piacenza senza interruzioni di viaggio per i pendolari, ripristino della tratta ferroviaria Brescia–Cremona–Piacenza e possibilità di realizzare un sottopasso ciclopedonale in via Mulino, a San Savino. Sono queste le principali novità emerse nel corso dell’incontro che si è svolto ieri, giovedì 10 luglio, a Palazzo Comunale, in Sala Giunta, tra il commissario straordinario del raddoppio ferroviario, ingegner Chiara De Gregorio, accompagnata dai collaboratori di RFI, ingegneri Giovanni Tamburo e Marco Maione, e il sindaco Andrea Virgilio, con gli assessori Simona Pasquali e Luca Zanacchi.

Durante il vertice si è fatto il punto sullo stato di avanzamento della Fase 2 del progetto, che interessa le tratte Cavatigozzi–Codogno e Piadena–Cremona. Tra i temi al centro del confronto, anche l’ipotesi – ancora da verificare tecnicamente – di realizzare un sottopasso ciclo-pedonale in via Mulino a San Savino, per ristabilire un collegamento diretto con via Postumia, almeno per quanto riguarda la mobilità dolce.

L’incontro ha fornito anche aggiornamenti sui lavori di superamento dei passaggi a livello in via Stazione a Cavatigozzi e a Picenengo, e ha confermato una notizia molto attesa dai pendolari cremonesi: durante la chiusura della tratta Cavatigozzi–Codogno, i treni saranno deviati su Piacenza senza necessità di cambiare mezzo.

La proposta, avanzata dal Comune durante il dibattito pubblico, è stata accolta da RFI. Il nuovo tragitto comporterà un allungamento dei tempi di viaggio di circa 10 minuti, ma permetterà agli utenti di continuare a utilizzare il treno per raggiungere Milano, evitando disagi e il ricorso a bus o mezzi privati.

Importanti anche le notizie sul piano regionale: come comunicato da RFI, l’accordo quadro firmato con Regione Lombardia prevede il ripristino della tratta ferroviaria Brescia–Cremona–Piacenza, un’asse strategica per il collegamento est-ovest.

Gli assessori Pasquali e Zanacchi hanno espresso soddisfazione per il dialogo costante con RFI: «Ringraziamo la commissaria De Gregorio e i suoi collaboratori per la disponibilità e confermiamo la volontà di organizzare un nuovo incontro, anche con i quartieri interessati, per presentare i progetti definitivi, tra cui il sottopasso di Cavatigozzi. Il coinvolgimento dei cittadini è un valore aggiunto per l’amministrazione».

Ha concluso il sindaco Andrea Virgilio: «Mi unisco ai ringraziamenti e rilancio l’impegno a coinvolgere i Comuni di Brescia e Piacenza per attivarci congiuntamente e chiedere un incontro con l’assessore Lucente della Regione Lombardia e l’assessore ai trasporti dell’Emilia-Romagna, con l’obiettivo di sviluppare i collegamenti ferroviari tra le tre città. Sarebbe un passo decisivo per rafforzare il ruolo di Cremona nel sistema della mobilità regionale».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400