L'ANALISI
10 Luglio 2025 - 14:59
Il sottomarino Toti ormeggiato al porto canale di Cremona
MILANO - Dopo una pausa forzata per i lavori di riqualificazione delle aree esterne, il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia di Milano riapre le visite guidate a bordo del leggendario sottomarino Enrico Toti, autentica superstar per i cremonesi. Da martedì 22 luglio fino al 7 settembre, sarà visitabile dal martedì alla domenica, dalle 10.30 alle 13. Da settembre, si torna al consueto calendario del weekend e festivi. Non solo una riapertura, ma un rilancio all'insegna dell'accessibilità: la visita si arricchisce di pannelli didascalici con testi in braille, modelli 3D, mappe tattili e QR code audio, per un’esperienza davvero inclusiva anche per non vedenti e ipovedenti. Il progetto nasce nell’ambito del programma “Un piano per l'accessibilità sensoriale al Museo”, sostenuto da Fondazione Cariplo.
Il 2025 segna anche un anniversario importante: il Toti compie 20 anni dal suo arrivo al Museo. Era l’alba del 14 agosto 2005 quando, tra due ali di folla (oltre 150.000 persone), il sottomarino attraversava le vie di Milano, dopo un viaggio iniziato proprio da Cremona e lungo 93 chilometri. Adagiato su un convoglio straordinario di 60 metri con 250 ruote, ha superato ponti mobili, tangenziali e quartieri per arrivare infine in via Olona. Da allora, è rimasto lì, fiero e immobile, su due piastre d’acciaio, custode silenzioso di un’epopea ingegneristica e umana che continua ad affascinare ogni generazione.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris