Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Rifiuti, Pasquetti: «Il lavoro nero inquina l’ambiente»

Discarica nel parco del Po: «Sono i resti di una ristrutturazione al risparmio. Muratore ‘abusivo’, ma anche i committenti sono responsabili dello scempio»

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

07 Luglio 2025 - 13:41

Rifiuti, Pasquetti: «Il lavoro nero inquina l’ambiente»

Lapo Pasquetti e un frame del video dei rifiuti nel Parco del Po

CREMONA - Il lavoro nero inquina. È il senso della riflessione dell’avvocato Lapo Pasquetti, consigliere comunale di Sinistra per Cremona, che ha filmato quella che appare una vera e propria discarica abusiva di inerti in pieno parco del Po e del Morbasco. Fra gli alberi, proprio a pochi metri dal corso del fiume ci sono mucchi di materiale edile, armadi e sacchi vari. Ci si arriva percorrendo la strada bianca che prosegue dopo la ex Capannina, dove finisce l’asfalto, e proseguendo in direzione di Ca’ de’ Nello, dove sfocia il Morbasco.

«Si tratta — spiega Pasquetti nella sua video segnalazione postata sui social — verosimilmente di rifiuti inerti abbandonati dopo una ristrutturazione da un muratore abusivo pagato in nero da un committente. L’artigiano non avendo il registro per andare in discarica ha pensato bene di scaricare tutti i suoi rifiuti sulla riva del Po, inquinandone un tratto che è — ricorda il consigliere comunale — un parco».

Poi l’accusa: «La responsabilità e lo schifo ricadono innanzitutto su chi ha scaricato questa roba, ma anche verso il committente che per risparmiare ha fatto fare i lavori in nero. Ma evidentemente se fai fare i lavori in nero, chi li esegue non ha i registri per andare in discarica a portare i materiali. E li scarica qui. Quindi questo caro committente è il responsabile principale di questo scempio, ne è la causa principale per risparmiare sulla sicurezza sul lavoro e sullo smaltimento in discarica per il suo personale portafogli. il pesce — conclude Pasquetti — puzza dalla testa».


E non è l’unico tratto di parco utilizzato come discarica nella zona: un mucchio di sacchi neri si trova anche tornando indietro e percorrendo il Lungo Po Europa, sulla sinistra prima di arrivare alle baracche. Intanto nei giorni scorsi la Giunta ha dato l’ok alla sottoscrizione di un protocollo d’intesa con l’associazione Plastic Free, per la realizzazione di attività per la valorizzazione e la tutela dell’ambiente.

Il protocollo prevede in particolare la realizzazione di diverse tipologie di attività volte a promuovere e valorizzare la tutela ambientale attraverso la collaborazione con Plastic Free, con l’obiettivo di migliorare la città dal punto di vista ecologico e propedeutico per il percorso verso il riconoscimento di Cremona come Comune Plastic Free. L’intesa fra le altre cose contempla l’organizzazione e gestione di appuntamenti di pulizia ambientale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400