CREMONA - Continua la marcia di avvicinamento al ritorno a scuola (12 settembre): l'Ufficio scolastico ha fissato le date di convocazione per la stipula dei contratti di lavoro a tempo determinato. Per la scuola secondaria di primo e secondo grado: le convocazioni hanno preso il via questa mattina alle 9 all’Itis (AD00, AD01, AD02, AD03, AD04, A018, A022, A029, A030); la seconda tranche è fissata per le ore 15 (A245, A246, A345, A346, A545, A546);domani, sempre all’Itis, si riparte alle 9 (A036, A037, A043, A050, A051, A052) e poi alle 15 (A017, A019, A033, A038, A040, A047, A049, A060, A071).Domani tocca anche alla scuola primaria: all’Itis dalle 9 (posto sostegno dal n° 1 al n° 19: elenco definitivo graduatoria docenti in possesso di titolo di specializzazione per nomine a tempo determinato fascia terza); dal n° 1 al n° 3 elenco definitivo graduatoria docenti in possesso di titolo di specializzazione per nomine a tempo determinato fascia quarta. Posto comune: dal n° 9 al n° 40, graduatoria ad esaurimento terza fascia per nomine a tempo determinato. Ore 14: dal n°41 al n° 87, graduatoria ad esaurimento terza fascia per nomine a tempo determinato. Sabato, sempre all’Itis: scuola primaria, dalle 9, dal n° 88 al n° 166, graduatoria ad esaurimento terza fascia per nomine a tempo determinato. scuola infanzia: posto comune, ore 14 dal 3 al 63, graduatoria ad esaurimento terza fascia per nomine a tempo determinato. Il calendario delle convocazioni è pubblicato all’albo dell’ufficio e sul sito www.ustcremona.it. Successivamente sarà pubblicato il calendario per il liceo musicale di competenza dell’Ufficio scoladtico regionale, per le classi A031, A032, AB77, AG77, AJ77, AM77, AL77.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su La Provincia
Commenti all'articolo
alessandrolarosa37
29 Agosto 2013 - 13:51
E' ormai tempo di porre termine ai contratti a tempo determinato, questi non creano possibilità di cultura
nella continuità. Bisogna avere il coraggio di riorganizzare
la scuola con la S maiuscola e non l'azienda per produrre
disoccupati. I giovani hanno necessità di fidarsi dei Loro
insegnanti , la continuità didattica è indispensabile anche
per gli studenti delle scuole superiori,preso atto delle
carenze familiari dal punto di vista della comunicazione pasico .ffettiva ed educativa