L'ANALISI
24 Giugno 2025 - 19:47
Nel riquadro Maria Zuccotti
SONCINO - È un giorno di silenzio e gratitudine per il borgo. Domani alle 9.30, nella chiesa parrocchiale, la comunità darà l’ultimo saluto a Maria Zuccotti, la sua cittadina più longeva. La salma farà la sua ultima ‘passeggiata’ in città partendo dalle Onoranze Funebri Vitari di via Tinelli, che l’hanno custodita con gentilezza preparandola al suo ultimo viaggio. A 103 anni, la decana del borgo si è spenta lasciando dietro di sé non solo una famiglia unita, ma un pezzo importante di storia locale. Non quella scritta sui libri, ma quella fatta di mani callose, di passi nella neve e di preghiere sussurrate tra i solchi della terra.
Nata il 14 febbraio 1922 al Tinazzo, penultima di undici figli, Maria ha attraversato un secolo con dignità e forza. L’infanzia l’ha vissuta nella cascina Mosche, dove ha imparato presto la fatica dei campi, le responsabilità della casa e il valore dell’essenziale.
Dai suoi racconti emergeva la durezza degli anni tra le due guerre: le camminate a piedi fino a scuola con le pietre calde in tasca per scaldarsi, la tavola povera ma condivisa, la gioia di una famiglia numerosa.
A otto anni ha conosciuto il dolore più grande: il tifo si è portato via tre fratelli in pochi giorni. Lei è sopravvissuta, ma con l’olio santo già ricevuto e la consapevolezza precoce della fragilità della vita. Poi la guerra, e un altro fratello disperso in Russia. Ferite che non ha mai smesso di sentire, anche a distanza di decenni, e che raccontava con la voce che tremava ancora.
Nel 1948 ha sposato Mario e si è trasferita alla cascina Colombaroli, dove ha cresciuto i tre figli – Rachele, Gianfranco e Pietro – coltivando la terra e i valori. Ha vissuto un’esistenza genuina, sobria, fondata sul lavoro e sulla fede. Devotissima alla Madonna di Caravaggio, ogni sera stringeva tra le mani il rosario, lo stesso che ha tenuto fino all’ultimo respiro. Grande perdita.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris