Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

DOVERA

Caso di Dengue. ‘Zona rossa’ bonificata

Si è già ripreso dopo le cure il 25enne che aveva contratto il virus durante un viaggio all’estero

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

25 Giugno 2025 - 05:15

Caso di Dengue.  ‘Zona rossa’ bonificata

DOVERA - Un caso di Dengue in paese. L’Ats Val Padana lo ha segnalato al Comune, che ha dato il via alla campagna di disinfestazione dell’abitazione del soggetto colpito dalla malattia virale che viene trasmessa da zanzare del genere Aedes albopictus. Fortunatamente il 25enne che ha contratto il virus non ha avuto conseguenze importanti e si è ripreso dopo un periodo di ricovero in ospedale. Secondo quanto ha fatto sapere Ats, il ragazzo non ha preso la malattia in paese, ma ha manifestato i sintomi dopo essere rientrato da un viaggio all’estero.

dengue

La Dengue è una malattia endemica dell’Africa e di altre zone tropicali ed equatoriali. Per non correre comunque rischi, il Comune è corso ai ripari con una spesa di circa 4mila euro, servita a finanziare una disinfestazione dell’abitazione dove risiede il giovane, estesa poi in un raggio di 200 metri dalla casa, interessando strade e aree verdi e anche i giardini privati. Diversi residenti hanno ricevuto la visita degli incaricati dell’impresa specializzata, che hanno provveduto a irrorare i giardini con un prodotto larvicida e adulticida.

«C’è stato un positivo in paese nelle scorse settimane – conferma il sindaco Mirko Signoroni – ce lo ha comunicato l’Agenzia tutela della salute e, di conseguenza, abbiamo attivato la profilassi, come richiesto dalle normative sanitarie in merito».

Il virus provoca febbre alta, diarrea, vomito, eruzioni cutanee. La forma più grave è la Dengue emorragica, che può essere potenzialmente mortale. Le disinfestazioni standard prevedono appunto l’uso di prodotti adulticidi e larvicidi.

Non è il primo caso di Dengue che si registra nel territorio provinciale. Un anno, sempre durante l’estate c’era stato un episodio analogo a Casalmaggiore. Anche lì l’amministrazione aveva provveduto ad una campagna di disinfestazione, dopo aver ricevuto la comunicazione da Ats. In paese la notizia di un malato ha destato ovviamente una certa apprensione, ma sia le autorità comunali, sia quelle sanitarie, tranquillizzano, partendo appunto dal presupposto che il virus è stato contratto all’estero.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400