L'ANALISI
22 Giugno 2025 - 11:03
Roberto Basso
VIADANA - Non ce l’ha fatta il motociclista mantovano di 41 anni, Roberto Basso, di Viadana, dipendente delle Arti Grafiche Castello, coinvolto nel violento incidente avvenuto nella mattina di ieri intorno alle 9.30, lungo la strada statale del Brennero (SS12), in località Marani di Ala.
Secondo le prime ricostruzioni, due motociclette, entrambe provenienti da Verona e dirette verso nord, si sono scontrate frontalmente con un’automobile che viaggiava in direzione opposta. Le cause e le responsabilità dell’impatto sono ancora in fase di accertamento da parte delle forze dell’ordine, intervenute tempestivamente dopo l’allarme lanciato al numero di emergenza 112.
Le condizioni del 41enne sono apparse sin da subito gravissime. Dopo i primi soccorsi prestati sul luogo dell’incidente, l’uomo è stato elitrasportato d’urgenza all’ospedale Santa Chiara di Trento, dove è stato sottoposto a un intervento chirurgico nel tentativo estremo di salvargli la vita. Purtroppo, nonostante tutti gli sforzi dei sanitari, il centauro è deceduto in serata a causa delle ferite riportate.
Nel sinistro sono rimaste coinvolte altre due persone: un coetaneo, anch’egli motociclista, e un uomo di 65 anni, entrambi trasportati all’ospedale di Rovereto.
La violenza dell’incidente ha provocato pesanti ripercussioni sulla viabilità: la SS12 è rimasta bloccata per ore per consentire le operazioni di soccorso, i rilievi e la messa in sicurezza della zona. Le conseguenze si sono estese anche all’autostrada, dove un ulteriore sinistro ha aggravato ulteriormente la circolazione in un sabato già critico.
Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco volontari dei corpi di Ala e Mori, impegnati nella gestione dell’emergenza e nella bonifica dell’area interessata.
La morte del 41enne ha profondamente scosso la comunità di Viadana, dove l’uomo era conosciuto e apprezzato. Una tragedia che riaccende la riflessione sulla sicurezza stradale, soprattutto lungo arterie ad alto rischio come la Statale del Brennero, teatro troppo spesso di episodi gravi e fatali.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris