L'ANALISI
CREMONA. LA SVOLTA PER IL FUTURO: EVENT SPACE ALL’AVANGUARDIA
20 Giugno 2025 - 21:35
I Negrita
CREMONA - L’Infinity 1 Gran Teatro sta per diventare realtà, e gli eventi che vi si terranno sono già programmati, con tanto di biglietti prenotabili. Alla conferenza stampa, oggi pomeriggio nel Padiglione 1 di CremonaFiere, Alessandro De Luigi e Andrea Baldini (AD Management) illustrano i dettagli della stagione invernale-primaverile: si comincia a dicembre 2025 e si chiude a maggio 2026. Gli eventi in programma (34 in totale) rispondono ai gusti più disparati: si parte il 6 dicembre, con la nota criminologa Roberta Bruzzone (‘Delitti allo specchio’), e si prosegue con i volti iconici dello spettacolo. Il giorno seguente, il protagonista sarà Paolo Ruffini, con l’evento ‘Din Don Down’. L’elenco continua con la comicità di Giuseppe Cruciani e David Parenzo, con i concerti di Negrita, Edoardo Bennato, Nomadi. Si arriva addirittura alle musiche di Ennio Morricone. Capodanno con Valentina Persia e il suo show ‘Ma che te ridi?’ Parola anche a personaggi di spicco del mondo della cultura, come Paolo Crepet e Umberto Galimberti.
La scommessa è grande, e vede la piena fiducia del titolare di AD management De Luigi. «La nostra azienda – dichiara – nasce come direttrice di eventi. A Varese, disponiamo di un teatro di nostra proprietà, che cattura spettatori locali e stranieri». Nel nascituro Gran Teatro, c’è da aspettarsi una fitta presenza di pubblico non cremonese, sia per le caratteristiche intrinseche del sistema fieristico locale, sia per analogia con altre realtà, come testimonia lo stesso de Luigi: «Abbiamo consolidato una lunga esperienza nel settore — afferma — e facendo un’analisi di mercato abbiamo capito che Cremona è in una posizione strategica per poter presentare un progetto ambizioso e attrattivo come ‘Infinity 1’. Nel nostro teatro, solo il 13% degli spettatori proviene da Varese, mentre il resto arriva da 50 a 100 chilometri di distanza».
Marco Taietti, titolare di Mixer Prod.Action, spiega: «Tra le sue peculiarità principali, la declinazione setup con palco, boccascena e platea, dove Infinity 1 – Gran Teatro che si rifà alla pura conformazione della sala, non ad arena, non a palazzetto, ma come per il Teatro Morato di Brescia o il Geox di Padova, il termine Gran definisce la dimensione e la capienza dei propri ospiti».
Il padiglione di Cremona — giudicato «bellissimo» da Baldini — dispone di risorse introvabili altrove. «L’idea del ‘Gran Teatro’ – rimarca lo stesso Baldini – sarà un modo, un linguaggio per presentarsi al pubblico che prenderà parte agli eventi già programmati». E ribadisce: «Nelle provincie limitrofe saremo gli unici in grado di ospitare 3.500 persone in piedi, oltre ai 2.000 posti a sedere. Lo spazio, in questo momento, è spoglio, ma c’è l’idea di allestirlo con teli neri, moquettatura sulla superficie, effetti luminosi suggestivi».
A proposito dell’offerta degli spettacoli, Baldini sottolinea la volontà di diversificare, per catturare ogni categoria di pubblico, dagli under agli over. «Nel corso della prima stagione, che prenderà corpo dal 6 dicembre al 31 maggio 2026, abbiamo cercato di accontentare un pubblico molto ampio. L’offerta è importante e variegata, e il sito è già visitabile. Il tutto, sempre nel rispetto di un principio di elasticità: le tensostrutture che allestiremo avranno la specifica funzione di contenere un numero adeguato di persone, e di garantire agli spazi di CremonaFiere di modellarsi a seconda dell’occasione». Il programma eventi di ‘Infinity 1’, rimarca Baldini, è già reale: «Da oggi – dichiara – è già possibile acquistare i biglietti su TicketOne».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris